24 Novembre 2016
Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale presso l’Università La Sapienza a Roma (ove non indicato diversamente). Ai link relativi a ciascun evento è possibile approfondire.
Lunedì 28 Novembre 2016, 10.30
Giornata studio in ricordo di Gianni Statera sulla valutazione dei contenuti scientifici del riviste di settore e della qualità della ricerca
Lunedì 28 Novembre 2016, 14.00
Giornata di discussione sulle opere di Guittone d’Arezzo, sul suo rapporto con Dante Alighieri, la sua formazione intellettuale e i suoi legami con la tradizione romanza
Lunedì 28 Novembre 2016, 17.00
Le ragioni del si e del no a confronto, per riflettere sul prossimo referendum costituzionale, presso la sede di S. Pietro in Vincoli
Martedì 29 Novembre 2016, 11.00
Nuovo appuntamento con il ciclo di seminari su Calvino e i classici. Tadahiko Wada parlerà dell’influenza della letteratura giapponese sulla produzione letteraria dello scrittore
Martedì 29 Novembre 2016, 17.00
Giornata di discussione sul tema del femminicidio e su come l’arte, la letteratura, la danza e la musica possano contrastare la violenza contro le donne
Mercoledì 30 Novembre 2016, 09.00
Convegno promosso dal Comitato unico di garanzia della Sapienza, sui fenomeni del mobbing, dello stalking e della discriminazione di genere sul posto di lavoro
Mercoledì 30 Novembre 2016, 15.00
Nell’ambito del progetto “Calvino qui e altrove”, seminario sul rapporto tra la letteratura orientale e le opere dello scrittore, la sua biblioteca e le sue note di lettura
Mercoledì 30 Novembre 2016, 16.30
Presentazione del volume in onore di Gentile e discussione al riguardo, in occasione della presentazione del Master in Istituzioni parlamentari “Mario Galizia”
Giovedì 1 Dicembre 2016, 09.30
Nuova edizione della rassegna cinematografica sul tema “Donne e lavoro”. Ospite d’onore Lorenza Mazzetti
Giovedì 1 Dicembre 2016, 18.00
Lezione di Roberto Esposito della Scuola Normale Superiore di Pisa nell’ambito del Corso interdisciplinare “Barriere fisiche, virtuali e concettuali: ragionamenti sui loro significati di impedimento, difesa, limite, identità”
Venerdì 2 Dicembre 2016, 15.00
Proiezione del celebre film tratto dal romanzo di Ruth Prawer Jhabvalan in memoria del professor Antonio Menniti Ippolito
Venerdì 2 Dicembre 2016, 15.00
Presentazione del volume di Stefano Cammelli sull’arte di amministrare il potere e dialogare con la popolazione nel rispetto di una tradizione millenaria
Martedì 29 Novembre 2016, 09.00
Diagnosi e prevenzione delle minacce informatiche al centro del convegno sulla sicurezza cyber nelle imprese e nella pubblica amministrazione
Testi dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Università La Sapienza di Roma.
Il cortile del Palazzo della Sapienza, foto di Anthony Majanlahti (antmoose–http://www.flickr.com/photos/antmoose/14694803/), da Wikipedia, CC BY 2.0, caricata da Foundert~commonswiki.