
Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale presso l’Università La Sapienza a Roma (ove non indicato diversamente). Ai link relativi a ciascun evento è possibile approfondire.
LUNEDÌ 9 DICEMBRE 2019
Seminario di paleografia e diplomatica giapponese

LUNEDÌ 9 DICEMBRE 2019 ALLE 10:00

AULA 206 – COMPLESSO M. POLO – DIPARTIMENTO ISO – RM021- CIRCONVALLAZIONE TIBURTINA 4, ROMA
Incontro promosso in collaborazione con il Dipartimento ISO e il National Institute for the Humanities, Istituto di bibliografia di Tachikawa in Giappone
MARTEDÌ 10 DICEMBRE 2019
Saussure e la Scuola linguistica romana

MARTEDÌ 10 DICEMBRE 2019 ALLE 17:30

AULA 3 – RM052 – VILLA MIRAFIORI – VIA CARLO FEA 2, ROMA
Presentazione del volume sul linguista e semiologo svizzero Sassure, a cura di Marina De Palo e Stefano Gensini
MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2019
La Cura nel Narrare

MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2019 ALLE 18:30

AULA 1 – RM024 – PSICOLOGIA – VIA DEI MARSI 78, ROMA
All’incontro, promosso nell’ambito della rassegna “InclusivaMente”, diversi narratori discuteranno sul potere terapeutico della narrazione
GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019
Esilio e scrittura femminile

GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 ALLE 09:30

AULA MULTIMEDIALE – CU001 – PALAZZO DEL RETTORATO – PIAZZALE ALDO MORO 5, ROMA
Seminario promosso nell’ambito delle attività del Laboratorio internazionale del Dipartimento di Lettere e culture moderne della Sapienza e dell’Université de Lille
SABATO 14 DICEMBRE 2019
Musei in Musica

SABATO 14 DICEMBRE 2019 ALLE 20:00

CITTÀ UNIVERSITARIA – PIAZZALE ALDO MORO 5, ROMA
Serata organizzata dal Polo Museale Sapienza con visite guidate, mostre ed esibizioni musicali all’interno dei musei dell’ateneo
MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2019
Banche dati e tools informatici in spettrometria di massa

MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2019 ALLE 10:00

AULA A “GIULIANO” – CU019 – EDIFICIO DI CHIMICA FARMACEUTICA – PIAZZALE ALDO MORO 5, ROMA
Workshop organizzato in collaborazione con la Divisione di Spettrometria di massa della Società chimica Italiana
Biology, Big Data, Scientific Meaning and Politics

MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2019 ALLE 11:00

AULETTA DEL DIPARTIMENTO, 2° PIANO – RM052 – VILLA MIRAFIORI – VIA CARLO FEA 2, ROMA
Lectio di Emily Grosholz della Penn State University sul tema del rapporto tra big data, biologia e matematica
GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019
Settima lezione della Cattedra Fermi 2019/2020

GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 ALLE 16:00

AULA AMALDI – CU013 – EDIFICIO DI FISICA “GUGLIEMO MARCONI” – PIAZZALE ALDO MORO 5, ROMA
Barry Barish, premio Nobel della Fisica nel 2017, terrà la lezione “Le Oscillazioni di Neutrini” promossa nell’ambito del ciclo di lezioni “Grandi infrastrutture e nuove frontiere della fisica”
Testi dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Università La Sapienza di Roma.
Il cortile del Palazzo della Sapienza, foto di Anthony Majanlahti (antmoose–http://www.flickr.com/photos/antmoose/14694803/), da Wikipedia, CC BY 2.0, caricata da Foundert~commonswiki.