Mercoledì 24 maggio alle 17 performance tra orto, caffè, auditorium

TEATRO AL CAMPUS SCIENTIFICO:

STUDENTI METTONO IN SCENA IL ‘TEMPO’

Spettacolo risultato del Cantiere Teatro Ca’ Foscari

 
VENEZIA – Il Campus Scientifico di Via Torino diventa per un giorno palcoscenico teatrale. Mercoledì 24 maggio alle 17.00 studenti dell’Università Ca’ Foscari Venezia  metteranno in scena il risultato del lavoro nel Cantiere Teatro Ca’ Foscari presentando al pubblico “L’Istituto per la regolazione degli Orologi”, testo liberamente ispirato all’opera di narrativa di Ahmet Hamdi Tanpinar – importante scrittore turco del XX secolo – composto per attori, danzatori di Hip Hop, audiovideo, percussioni.
Nella fase realizzativa il Cantiere cafoscarino ha collaborato con la classe di percussioni del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia guidata da Annunziata Dellisanti e con il maestro di Hip Hop Younes Benchirita della Scuola di danza classica e moderna di Marina Prando.
La ricerca/spettacolo, risultato di un processo teorico/pratico realizzato con studenti dell’Ateneo provenienti da tutti i Dipartimenti, è dedicato agli spazi del Campus e si svolgerà in modo itinerante in quattro luoghi: Orto, Caffè, Sala Conferenze, Auditorium.
La riflessione sul Tempo è un capitolo fondamentale della cultura filosofica e scientifica della realtà contemporanea, in quanto elemento che gioca un ruolo centrale non solo rispetto alla conoscenza del mondo, ma anche rispetto alla nostra esperienza personale. Leggere il presente – come generalmente facciamo – come quell’istante in movimento continuo, che separa ciò che è passato e non esiste più da ciò che è futuro e deve ancora venire, e associare la consapevolezza del Tempo presente alla disciplina e all’arte del Teatro ci ha spinto a voler entrare dentro alla sostanza del Tempo per riflettere con molteplici sguardi sul suo inevitabile scorrimento.
Intorno a questo inesauribile e affascinante tema Cantiere Teatro Ca’ Foscari ha proposto quest’anno un programma che si è svolto da novembre 2016 a maggio 2017.
 
Testo da Ufficio Comunicazione Università Ca’ Foscari Venezia
L’Università Ca’ Foscari a Venezia, foto di Stefano Remo, daWikipediaCC BY-SA 3.0.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo

Write A Comment

Pin It