Il 14 febbraio, alle ore 20.30, lo spettacolo con Ermanna Montanari e il Teatro delle Albe
AL TEATRO CA’ FOSCARI VA IN SCENA MARYAM
TRA CRISTIANESIMO E ISLAM CONTRO LE GUERRE
Il 13 febbraio alle 16 in Auditorium Santa Margherita verrà proiettato il film Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi con la presenza di Emma Montanari e Marco Martinelli
VENEZIA – Nuovo appuntamento del Teatro Ca’ Foscari, il 14 febbraio alle 20.30, con lo spettacolo Maryam portato in scena da Emma Montanari e Teatro delle Albe.
Ermanna Montanari e Marco Martinelli, fondatori del Teatro delle Albe, saranno inoltre in Auditorium Santa Margherita il 13 febbraio alle ore 16 per la presentazione e proiezione del film Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi. Coordina l’incontro Maria Ida Biggi. Intervengono Laura Mariani e Ida Zilio Grandi
Maryam, in scena il 14 febbraio al Teatro Ca’ Foscari alle ore 20.30, è Maria, la Madre di Gesù nel Corano. Maryam ci racconta come sia centrale questa figura nella cultura islamica. In tempi di terrorismi e di ferocia, Maryam si pone come la “donna dell’incontro”, un ponte tra cristianesimo, islam e cultura contemporanea. Ermanna Montanari dà voce a tre donne palestinesi che condividono con Maria il dolore per la morte dei figli e dei fratelli dovute all’ingiustizia e agli orrori del mondo. Madri che si rivolgono a lei per chiedere consolazione o per gridare la propria rabbia, per reclamare vendetta o semplicemente per invocare una risposta al perché della guerra e della violenza. La invocano come accade in tanti santuari musulmani del Medio Oriente e del Maghreb. Ed è infine Maryam stessa ad apparire e a condividere, madre tra le madri, il dolore di quelle donne.
Teatro Ca’ Foscari
14 febbraio 2018 > 20.30
Ermanna Montanari/Teatro delle Albe
Maryam
testo Luca Doninelli
in scena Ermanna Montanari
musica Luigi Ceccarelli
regia del suono Marco Olivieri
disegno luci Francesco Catacchio
direzione tecnica Fagio
assistente spazio e costumi Roberto Magnani
consulenza e traduzione in arabo Tahar Lamri
in video Khadija Assoulaimani
voce e percussioni in audio Marzouk Mejri
realizzazione video Alessandro Renda
realizzazione musiche Edisonstudio Roma
organizzazione e promozione Silvia Pagliano, Francesca Venturi
fotografie dello spettacolo Enrico Fedrigoli
ideazione – spazio – costumi e regia Marco Martinelli – Ermanna Montanari
produzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatro
in collaborazione con Teatro de gli Incamminati/deSidera
Acquisto biglietti
I biglietti per lo spettacolo MARYAM si acquistano presso la biglietteria del Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta, Dorsoduro 2137 il giorno stesso dello spettacolo, mercoledì 14 febbraio,
dalle 19 alle 20
Info e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni scrivere all’indirizzo [email protected]
Il servizio prenotazioni è attivo dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 18
La prenotazione è vivamente consigliata
Per essere aggiornato su tutte le attività del Teatro Ca’ Foscari
seguici sul nostro sito e su facebook
www.facebook.com/teatrodicafoscari
Testo da Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo Università Ca’ Foscari
L’Università Ca’ Foscari a Venezia, foto di Wikipedia, CC BY-SA 3.0.
, da