Verona Museo di CastelvecchioLa scelta del luogo in cui far avvenire una mostra ha indubbiamente il suo peso sul successo dell’esposizione stessa. Ciò è particolarmente evidente nell’esempio di Castelvecchio, storico museo della città più romantica d’Italia. Una sterminata esposizione ha luogo al suo interno, tra le mura del castello medievale che ben si conserva nei secoli. Risalente al 1354-1356 per volontà di Cangrande II della Scala, la sua possente facciata purpurea sormontata da numerose merlature colpisce subito lo spettatore che ne scorge il profilo al fianco del fiume Adige.

La struttura planimetrica del castello è stata realizzata in diverse fasi, subendo varie modifiche nel tempo delle quali ci restano tre aree principali: la Corte della Reggia, la Corte del Mastio e la Corte d’Armi, che racchiude una chiesa antecedente dell’VIII secolo. Variegati i materiali che lo costituiscono, quali tufo, laterizio, ciottoli e blocchi di pietra tratti da antiche costruzioni. Connesso alla cinta muraria d’epoca comunale, costituiva il fulcro della difesa urbana con la sua torre maestra atta al controllo della città e dei dintorni: cinta dall’argine fluviale, al tempo stesso era capace di oltrepassarlo mediante il proprio ponte adoperabile per la fuga o per gli aiuti esterni.

Quel che un tempo era la sede militare della signoria Scaligera è così divenuto un museo civico restaurato e modernamente allestito per opera di Carlo Scarpa tra il 1958 ed il 1974. Al suo interno ventinove sale tutte da scoprire, ognuna adibita a settori diversi che vanno dalla scultura alla pittura (nazionale ed estera), dalle armi alle oreficerie, dalle ceramiche e alle campane. Collezioni d’arte medievale, rinascimentale e moderna, che comprendono reperti archeologici ed esemplari del XVIII sec., per un totale di 622 opere.

Il pianterreno è interamente adibito ad esporre sculture, rilievi ed epigrafi d’epoca altomedievale e romanica. Testimonianze della rilevanza storica di Verona dal periodo longobardo (rappresentato da gioielli rinvenuti in alcune tombe) a quello carolingio sino a giungere agli Ottoni. La prima sala a cui si ha accesso accoglie delle sculture medievali: gli archivolti del X secolo, l’arca dei santi Sergio e Bacco (1179), il bassorilievo di Cristo tra i santi Pietro e Paolo (XII sec.), le cariatidi un tempo appartenenti a Scipione Maffei, una figura virile del XIII secolo ed un ciborio, edicola presente sopra l’altare maggiore delle chiese medievali, firmata da “Peregrinus” (XII sec.).

La seconda sala è quella del maestro di santa Anastasia, denominazione di una bottega del primo periodo scaligero, contenente opere scultoree risalenti alla prima metà del Trecento, quali statue di santi a grandezza naturale realizzati in pietra gallina anticamente decorata benché adesso permangano solo esigue tracce di colore. Tra di esse emerge per raffinatezza la scultura di santa Anastasia (reggente una ruota e la palma tipica del martirio mentre due angeli innalzano un drappo verde alle sue spalle), per rinomanza la statua di santa Cecilia (la quale subì un rimodellamento durante dei restauri nel corso dell’Ottocento che ne hanno alterato la bellezza originaria) e per l’insolita iconografia Giovanni Battista (con tratti di anzianità forse miranti ad indicare la sua saggezza).

La terza è la sala della Santa Libera, dall’omonima chiesa vicina al teatro romano, ove è posta la scultura che mantiene più di tutte l’originale policromia visibile nell’incarnato, nelle pupille e nelle labbra, mostrando anche il tipico costume del periodo trecentesco alla corte scaligera. La accompagnano in sala una nicchia tardo-gotica con un martire guerriero finemente scolpito (probabilmente San Giorgio), una minuscola edicola ritraente la Crocifissione, una piccola scultura in marmo della “Madonna in trono con il bambino” ed un rilievo della comune immagine medievale della “Ruota della fortuna”.

La Crocifissione, Maestro di Santa Anastasia, in pietra tenera, prima metà del quattordicesimo secolo

La quarta sala concerne il tema della Crocifissione, con ulteriori grandi statue del maestro di Santa Anastasia: lo “Svenimento della Vergine” (prima metà del XIV sec.), con la Madonna sorretta da una donna pia, apparteneva ad un teatro sacro; la grande lapidea “Crocifissione” è costituita dall’imponente figura di Cristo e da Maria Vergine e san Giovanni di dimensioni più ridotte, solo tre elementi rispetto alla più ampia versione originaria; “San Bartolomeo”, scultura un tempo dipinta di rosso ed ocra, con sporgenti orbite atte ad indicare la cecità visionaria del santo.

La quinta sala è l’ultima ed è dedicata alla scultura del Quattrocento, con un’apertura verso il basso che lascia intravedere i resti del fossato che cingeva il castello. Tra le opere ivi custodite vi sono un rilievo di san Martino e il povero, una lastra tombale con un’epigrafe latina appartenente a Dinadano Spinelli, una statua di san Pietro opera di Bartolomeo Giolfino, nonché sei riquadri con bassorilievi stiacciati ritraenti profeti e patriarchi che anticamente appartenevano al portale di marmo della chiesa di san Bovo, compiuto nel 1498 ed ora inserito in un’ala del castello.

Nella sesta sala, posta nella torre del Mastio che conduce al piano superiore, sono esposte delle campane che vanno dal Trecento al termine del Cinquecento, un tempo appartenute a chiese del veronese non più esistenti. In particolar modo sono apprezzabili la maestosa campana del 1370 firmata da Maestro Jacopo, rinomato ideatore del modello di campana gotica, e l’edicola con la Madonna e vari santi scolpita da Antonio da Mestre alla fine del XIV secolo.

La settima sala coincide con l’ingresso alla Reggia, ove sono ammirabili affreschi del Duecento e del Trecento, tra i quali “Battaglia di cavalieri” dal raro tema profano, esclusivi gioielli trecenteschi, la particolare spada rinvenuta nella tomba di Cangrande I Della Scala e “Madonna in trono con il bambino”. In quest’ultima si evincono i primi tratti giotteschi in quanto a quel tempo Giotto si recò in loco al servizio di Cangrande I Della Scala e per la chiesa di San Fermo, influenzando la produzione artistica locale.

Sulla sinistra, la Crocifissione, pittura murale staccata, opera di pittore veronese nella metà del XIV secolo. Sulla destra, l’Incoronazione della Vergine, pittura murale staccata prodotta dalla Cerchia di Altichiero nel terzo quarto del XIV secolo

L’ottava sala è dedicata ad Altichiero e la sua cerchia, di cui si conservano l’affresco “Incoronazione della Vergine” e le sue sinopie, disegni preparatori soggiacenti tracciati rapidamente dall’autore prima di stendere l’intonaco. Sono anche visibili opere che segnano il passaggio alla sua arte partendo dal giottismo, nonché dei trattati medievali di tipo medico-sanitario meglio noti come Tacuina sanitatis. Le pareti della stanza mostrano i segni scaligeri della decorazione originaria della struttura confermandone la funzione abitativa e di rappresentanza, oltre che militare.

Trenta Storie della Bibbia, tempera su tavola, opera di pittore veronese della metà del quattordicesimo secolo

La nona sala mostra esemplari di pittura trecentesca su tavola: “Polittico della Trinità” di Turone di Maxio che cinge la Trinità dei santi Zeno, Giovan Battista, Pietro e Paolo, sovrastata dall’Incoronazione della Vergine; “Polittico di Boi” attribuita ad Altichiero che ritrae la Madonna con Gesù in trono ed i santi Antonio abate, Giacomo, Giovanni evangelista e Cristoforo; “Paliotto dei sette santi” dai volumi massicci; “I santi Giacomo e Antonio di Padova con una monaca” intenta ad offrire un reliquiario; “Trenta storie della Bibbia”, composizione con scene in miniatura della Genesi e dal Nuovo Testamento.

Sulla destra, la Madonna del Roseto, opera di Stefano di Giovanni, detto Stefano da Verona, tempera su tavola trasportata su tela del 1420 circa

La decima è la sala del Pisanello, contenente la più ampia decorazione murale del castello caratterizzata da vividi motivi geometrici, lo stemma scaligero ed un suggestivo finto panneggio. Qui sono custodite, tra le altre, la meravigliosa “Madonna del roseto” di Stefano da Verona (ritraente Maria Vergine, Gesù Bambino e santa Caterina all’interno di un colorato giardino con dettagliati motivi floreali e vegetali) e “Madonna della quaglia” comunemente attribuita ad un giovane Pisanello (fulcro di un polittico di devozione privata).

L’undicesima sala era il Salone della Reggia che espone numerose opere scultoree e pittoriche del Quattrocento, tra cui emergono l’originalmente essenziale “Crocifisso” di Jacopo Bellini e l’importante ma degradata opera di Michele Giambono “Morte di Maria”.

La dodicesima è la saletta dei fiamminghi, il cui restauro è stato effettuato grazie al supporto di VeronaFiere 1997: al suo interno emerge “Ritratto virile” di William Key (1556) e la “Dama delle licnidi” di Rubens (1602) da alcuni identificata con la protettrice del pittore, ovvero la figlia di Filippo II di Spagna, Isabella Clara Eugenia.

La tredicesima sala include la pittura veneta della seconda metà del XV secolo, con “Adorazione dei magi” di Giovanni Mansueti, la “Madonna con il bambino” di Giovanni Bellini, “Le sante Caterina e Dorotea” di Vittore Carpaccio, “San Biagio e santo vescovo” di Bartolomeo Montagna, “Le sante Marta e Maria Maddalena” di Giovanni Agostino da Lodi e “Madonna con il bambino” di Vivarini.

La quattordicesima sala è dedicata a Francesco Morone, artista di spicco dell’area veronese nel primo Cinquecento, del quale sono custodite insieme ad altre le seguenti opere: “I santi Bartolomeo e Francesco” (il cui complesso rapporto cromatico è manifestazione del tipico colorismo della scuola veronese); “Madonna con il bambino” (di cui è presente una replica rovesciata alla londinese National Gallery); “Pala della Trinità” proveniente dalla cappella Fumanelli; “Stimmate di san Francesco” la cui luminosità paesaggistica rappresenta un’eccezione nell’arte italiana di allora; infine, quattro “Elementi di polittico”, uno dei suoi primi dipinti che già ne evidenziavano l’abilità ritrattistica.

Ad un ritrattista è anche dedicata la sala successiva, la sedicesima, con opere del celebre pittore di soggetti storici Francesco Bonsignori: la piccola tavola “Madonna con il bambino” che rievoca lo stile belliniano nella delicatezza del viso a cui associa però un linguaggio maggiormente plastico; “Pala del Bovo” (1484) consiste in una raffigurazione realistica e non idealizzata della Madonna col bambino e quattro santi, inseriti in una cornice di legno scolpito con fregi e stemmi; “Allegoria della musica” è un dipinto di dubbia attribuzione, il cui sfondo scarsamente conservato mostra paesaggisticamente Verona, l’Adige e Monte Baldo.

La sedicesima sala accoglie invece l’arte di Liberale da Verona, noto per le sue eccellenti miniature, del cui operato sono presenti nella collezione: “Trionfo della Castità e Trionfo dell’Amore”, laddove la prima è rappresentata da un carro di unicorni bianchi affiancato da vergini, mentre il secondo è un carro di cavalli bianchi al galoppo che indicano la sregolatezza dei sensi; “Deposizione dalla croce”, una tavola che raffigura visi simili a maschere espressive che mostrano emozioni primitive; “Natività con san Girolamo” mostra un paesaggio semplificato ove riemerge lo spirito della cultura gotica.

Il diciassettesimo salone centrale custodisce “Augusto e la Sibilla” (raro esemplare di dipinto su tavola di Gianmaria Falconetto che qui tenta di ricostruire lo scenario del teatro classico), “I santi Girolamo, Giacomo e Lorenzo” (in apparenza non terminato e probabilmente compiuto da Domenico Morone in giovane età), un’opera di Mocetto e tre opere di Nicola Giolfino (sei affreschi di “Allegorie delle arti liberali”, la predella “Storie di santa Barbara” che ne illustra le gesta e il martirio, “Achille in Sciro” che ritrae ironicamente il travestimento femminile di Achille).

Ad Andrea Mantegna è dedicata la diciottesima sala, che ne mostra il dipinto “Sacra famiglia con una santa” fondata sulla composizione energica di quattro figure verticali, unitamente ad altre opere quali la tavola di Bonsignori “Madonna con il bambino e santa Margherita” che segue schemi mantegneschi e “Madonna della Passione” di Carlo Crivelli che rievoca nei personaggi gli affreschi del periodo giovanile di Mantegna.

Una piccola collezione di armi è visibile nella diciannovesima sala posta nella torre del Mastio: esemplari che vanno dal Trecento al Settecento, tra i quali il più insolito è un cosiddetto “buttafuori” vietato dall’antica legislazione, ossia un apparentemente innocuo bastone che in realtà cela al proprio interno una lunga lama. Le teche con armature, elmi, pugnali e armi di vario genere sono sovrastate da un imponente ritratto del capitano di cavalleria Pase Guarienti.

Vi è poi una sezione di oggetti reperiti a Palazzo Miniscalchi e nella Basilica di Sarta Maria Matricolare, riconducibili alla fine del VI secolo e l’inizio del VII secolo: una coppia di orecchini aurei a cestello, due anelli d’oro dal castone circolare, due fibbie bronzee ed una di ferro, una croce in lamina aurea (600-625 d.C.) con dei forellini per fissarla al velo funebre.

In primo piano, l’Adorazione dei pastori di Jacopo Tintoretto, olio su tela del 1550 circa

Le ultime sale sono adibite all’esposizione di ampi dipinti, tra i quali spiccano “Pala delle Virtù” e lo splendido “Polittico della Passione” restaurato a seguito del contributo del Lyons Club di Verona, ambedue opere di Paolo Morando detto Il Cavazzola. Vi è una sala, la ventiduesima, che mostra capolavori di Jacopo Tintoretto e Il Veronese: del primo ricordiamo “Contesa tra le Muse e le Pieridi” che un tempo decorava uno strumento musicale con pennellate luminose su sfondo cupo, nonché “Adorazione dei pastori” con figure dai visi impassibili ma corpi e posture instabili che forniscono vitalità alla narrazione; del secondo vanno indicate “Pala Bevilacqua Lazise” proveniente dalla cappella familiare di Giovanni Bevilacqua e Lucrezia Lazise anch’essi raffigurati nell’opera, “Storie di Ester” ovvero tre piccole tele dagli sfondi impressionistici e da interessanti accostamenti di colori complementari, nonché “Deposizione” esempio di pittura libera e liquida la cui ottima conservazione consente di cogliere gli eleganti cangiantismi cromatici.

Si prosegue con la scuola veronese dei primi del Seicento, ammirabile nella ventiquattresima sala ove si incontrano vari ritratti effettuati da Mercantonio Bassetti: “Ritratto di vecchio con guanti”, la cui attenzione è posta sul volto mostrando ancora l’energia della ritrattistica veneta del Cinquecento; “Ritratto di vecchio con libro”, che esprime una visione decantata dell’esteriorità; “Ritratto di monaca”, l’esempio più elevato del raggiungimento espressivo dell’artista che con sfumature quasi monocrome rende bene l’idea della meditazione silenziosa. A Bassetti, di cui è altresì presente l’interessante “Incredulità di san Tommaso”, si aggiungono ritratti realizzati da Bernardo Strozzi e Dioniso Guerri, unitamente alla “Sacra famiglia” ritratta da Pietro Bernardi nella buia bottega di un falegname ove scende una luce dall’alto che illumina i personaggi. Infine le cosiddette “pietre di paragone”, tecnica tipica del primo Seicento veronese fondata sul marmo nero e lucente delle cave vicine a Salò, adoperato quale materiale di supporto per sfondi neri privi di profondità su cui dipingere figure in primo piano offrendo risultati simili ai notturni tardo manieristici.

Sono poi ammirabili ulteriori quadri del medesimo periodo, quali una tavola ritraente un gruppo di frati in una scena conviviale, svariati ritratti dai toni scuri tra cui quello di Alessandro II Pompei e Girolamo I Pompei detto Malanchino, dipinti da Pasquale Ottino con la tecnica dell’olio su tela polilobata. Una statua lapidea di un guerriero a cavallo è invece visibile nella torre dell’orologio, che offre anche una magnifica vista del castello dell’alto.

La lunga descrizione effettuata non mira ad essere in alcun modo esaustiva dell’interminabile collezione di Castelvecchio, la cui incredibile bellezza lascia estasiato qualunque visitatore. Uno spettacolo per gli occhi e il cuore.

La statua equestre di Mastino II della Scala, opera del Maestro dell’arca di Mastino II in pietra tenera, secondo quarto del quattordicesimo secolo

Tutte le foto di Cristina Trimarchi.

 

Write A Comment

Pin It