Site icon Classicult

Viaje a Itaca (Viaggio ad Itaca), di Juan Prado

Viaje a Itaca (Viaggio ad Itaca), di Juan Prado

Viaje a Itaca (Viaggio ad Itaca), di Juan Prado, sarà presentato venerdì 11 ottobre 2024, alla terza giornata della XIV edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea, come secondo film della sessione pomeridiana, che comincia alle 16:30, al Teatro della Legalità.

Viaje a Itaca

Viaggio ad Itaca

Nazione: Spagna

Regia: Juan Prado

Consulenza scientifica: Alejandro Gandara

Durata: 65’

Anno: 2024

Produzione: El Burro Films S.L.

PRIMA ASSOLUTA

Sinossi:

Per dare alla sua vita una nuova direzione, un giovane regista decide di unirsi all’ultima spedizione del professor Alejandro Gándara prima della pensione. Da Troia a Itaca, il viaggio li spingerà in un territorio sconosciuto dove i confini tra passato e presente sembrano sfumare. Un film che cerca un dialogo con quanti ci hanno preceduto, vivi o morti, per interrogarli su cosa sia genuinamente umano. E per vedere se, dopo tanto tempo e dopo tanti cambiamenti, c’è qualcosa che potrà continuare a sopravvivere.

Viaje a Itaca (Viaggio ad Itaca), di Juan Prado

Trailer: www.youtube.com/watch?v=cZepgmGe1MY&list=PLOgt4GpZd3w4NSOCxfbQWo1AI1RLJI3cI&index=7

Informazioni sul regista:

Juan Prado è un giovane regista, proprietario della società di produzione audiovisiva El Burro S.L. Le tematiche ricorrenti dei suoi lavori sono i viaggi e i grandi spostamenti, argomenti che lo hanno portato alla realizzazione di opere girate nel Burundi (Un viaje al corazón) e in Grecia.

Informazioni sulla casa di produzione:

El Burro Films è una società di produzione indipendente fondata per realizzare sia progetti cinematografici, documentari, ma anche video commissionati da società esterne. Negli anni si è specializzata per la sua grande mobilità, in grado di abbracciare lavori di natura scientifica realizzati in varie parti del mondo.

Scheda a cura di:

Giuseppe Galluzzo

Exit mobile version