17 Luglio 2015

WEEK END DI RIEVOCAZIONI STORICHE A CASTEL BESENO
Da sabato 18 luglio al via le rievocazioni storiche nell’affascinante maniero che domina la Valle dell’Adige.

2182ecb174639bf145737bc623f73c2f6334a276

Anche quest’anno Castel Beseno, il maniero che domina la Vallagarina, sarà teatro di suggestive rievocazioni storiche nei fine settimana estivi.  Oltre al consueto appuntamento dell’8 e 9 agosto con il grande evento “All’armi, all’armi” dove il maniero sarà preso d’assalto da centinaia di armigeri, Castel Beseno proporrà da sabato 18  luglio l’atmosfera cinquecentesca dei campi di battaglia con tende, soldati, armi, stendardi, abbigliamento ed attrezzature che ricreeranno la vita quotidiana del tempo e l’atmosfera degli assedi e delle battaglie.

Le animazioni, che prevedono la presenza di una decina di re-enactors con relativo accampamento, si terranno nelle giornate di sabato e domenica dal 18 luglio al 30 agosto dalle 11.00 alle 17.00. Nei due giorni di attività si alterneranno gruppi di rievocazione storica appartenenti al Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche e aderenti al RIRS (regolamento italiano per la rievocazione storica). Il bastione nord del castello sarà teatro delle dimostrazioni, degli addestramenti e delle spiegazioni al pubblico. I gruppi, per attività ed equipaggiamento, saranno naturalmente collegati alle vicende storiche legate alla battaglia di Calliano. Durante la visita il pubblico potrà indossare e toccare repliche fedeli di parti delle armature come l’elmo, il guanto, il petto. Nel mese di luglio e agosto a Castel Beseno saranno proposte numerose attività per famiglia organizzate dai Servizi educativi del Museo.
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.buonconsiglio.it/
Fonte dati:
Museo Castello del Buonconsiglio monumenti e  collezioni provinciali

Come da MIBACT, Redattore Renzo De Simone

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It