È di qualche settimana fa la notizia del ritrovamento durante i lavori di scavo sull’Antica Spiaggia di Ercolano di uno scheletro, appartenuto con molta probabilità ad una delle vittime dell’eruzione del 79 d.C. che distrusse molti siti vesuviani.
L’individuo di sesso maschile dall’età di circa 40-45 anni è stato ritrovato assieme ad altri materiali trascinati dalle correnti piroclastiche che si sono abbattute durante le varie fasi dell’eruzione. Infatti, sull’antica spiaggia, oltre ai resti scheletrici molti sono i resti archeo-botanici come arbusti, radici di alberi ad alto fusto e parti di travi e frammenti di cornici e pannelli appartenenti ad edifici in città, oltre ad assi di legno, puntoni e altri elementi forse pertinenti a barche.
Tutti questi elementi architettonici e organici ritrovati nello stesso strato archeologico dello scheletro hanno fatto pensare ad un corpo trascinato dalla forza eruttiva all’interno di un flusso piroclastico e trasportato giù verso il mare. Le prime indagini antropologiche hanno evidenziato numerose fratture alle ossa dovute al trascinamento e al galleggiamento tra i vari materiali che man mano venivano sradicati e trascinati verso la spiaggia. Le altissime temperature del flusso che lo investì provocarono un’immediata evaporazione dei tessuti e lo scheletro rimase inglobato nella massa di cenere, gas, acqua e detriti.
Interessante anche il ritrovamento di una piccola “borsa” accanto alla vittima con all’interno del materiale ancora da indagare. Per esigenze conservative, il reperto sarà prelevato con il blocco di terra che lo contenete e analizzato attraverso microscavo in laboratorio.
Sui reperti osteologici ed organici rinvenuti verranno effettuati rilievi laser scanner a luce strutturata integrati a rilievi fotogrammetrici per la restituzione realistica tridimensionale dei reperti di cui sia garantita la precisione submillimetrica e fotorealistica della restituzione, essenziale sia per la successiva realizzazione di una copia tridimensionale, fedele dello scheletro e del contesto di rinvenimento, sia per la produzione di basi metriche precise per la documentazione archeologica e delle opere di restauro che seguiranno, propedeutiche alla conservazione di questo importante ritrovamento.
Francesco Sirano: “Empatia è il termine che esprime il sentimento provato nel momento in cui ho visto il ritrovamento; poter associare con certezza un oggetto personale alla vittima che lo stringeva letteralmente su di sè, trasmette a pieno il senso di umanità che ancora si respira ad Ercolano e lo studio di un contesto indisturbato ci condurrà verso una serie di approfondimenti che racconteranno tanto del passato di questa città. Si tratta di una nuova tessera del mosaico di informazioni che rendono Ercolano unica nel mondo antico: un luogo che trasmette istantanee dal passato anche dagli angoli più impensabili. Da Ercolano provengono negli anni recenti reperti di assoluto valore artistico come la testa di Amazzone dalla Basilica Noniana e gli elementi del cassettonato in legno della casa del Rilievo di Telefo, che conservano il colore originario. Ma questo stesso luogo ha restituito anche elementi della cultura materiale umili, come i 700 e più contenitori con sedimenti dal collettore fognario della Palestra, ma in grado di illuminare aspetti inediti della vita quotidiana: dagli scarti delle cucine alla dieta e alle prelibatezze amate dagli antichi ercolanesi e persino offrono informazioni sulle infezioni che affliggevano gli abitanti del caseggiato”.
Interviene il Manager dell’Herculaneum Conservation Project Jane Thompson:
“Ercolano non delude mai: ogni volta che si tocca un fronte si scoprono reperti incredibili. La Fondazione Packard in questi anni ha concentrato le proprie energie proprio sui confini del sito perché, come nel caso dell’antica spiaggia, le esplorazioni erano state parziali e avevano lasciato condizioni irrisolte e critiche. Grazie a questo lavoro di ‘ricucitura’ lungo i confini negli anni passati sono emersi una testa di statua di amazzone, gioielli e un soffitto dipinto. Oggi i resti di un ercolanese con addosso le proprie cose Viviamo queste scoperte come veri e propri premi per chi come noi lavora incessantemente per la conservazione del sito ma anche per il pubblico senza il quale questo patrimonio culturale perderebbe il suo animo.”
“Si tratta di uno scavo moderno, – continua il Direttore Francesco Sirano – impostato come un laboratorio all’aperto multidisciplinare, ove il lavoro simultaneo di più professionalità ha consentito di esplorare, documentare, rilevare* tridimensionalmente e sistematicamente ogni fase di scavo dell’area dell’Antica Spiaggia e offrire un’istantanea della tragedia, con il contesto perfettamente preservato e il corredo in situ. Gli averi della vittima restano visibili vicino al suo scheletro, così come si trovavano, ed è possibile per gli archeologi, antropologi, restauratori, intervenire in maniera sinergica sulla lettura e interpretazione di una scoperta scientifica che emoziona”.