Dopo un’attesa di decenni e non pochi rallentamenti lungo il cammino, il Grande Museo Egizio di Giza (Grand Egyptian Museum – GEM) apre ufficialmente
Una serie di indizi rilevati lungo il pendio meridionale della Collina del Barone dell’antica Herakleia, presso il Parco archeologico omonimo a Policoro, farebbero ipotizzare che sia un edificio pubblico, con pianta scenica, quasi certamente il teatro
La credenza proveniente dall’appartamento V, 18 sul Decumano Massimo torna all’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano
Dieta e problemi dentali nell’Italia preromana: la parodontite già presente nelle popolazioni etrusche e sannite
Grotte di Pertosa-Auletta: 150 importanti reperti recuperati, a novembre 2025 ripartono gli scavi alla vigilia della XXVII BMTA
Ominini ed elefanti nel Medio Pleistocene a Casal Lumbroso; un racconto di 400.000 anni fa… quando a Roma vivevano gli elefanti
Dietro le quinte dell’archeologia: a Grosseto apre al pubblico il laboratorio di restauro con i Bronzi di San Casciano dei Bagni
Catania Archeofilm 2025, festival internazionale del Cinema di Archeologia, Arte e Ambiente organizzato dal Parco Archeologico di Catania e della Valle dell’Aci
Il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica presenta la rassegna “L’Autunno di Ruggero”, una serie di passeggiate letterarie al Parco Archeologico e alla Casa della Cultura del Comune di Mileto.
Il Parco Archeologico di Ercolano apre al pubblico il cantiere di restauro delle Terme Suburbane. Dal 14 settembre 2025, ogni sabato e domenica
