Al romanzo Come d’aria (Elliot) di Ada d’Adamo la X edizione del Premio Strega Giovani, la premiazione si è svolta al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Pitti Piano Festival, al via la seconda edizione: dal 7 al 10 Giugno 2023 cinque concerti di artisti internazionali nella Sala Bianca della reggia granducale
Duemila anni di storia: ciclo di conferenze archeologiche sul “Quartiere Uffizi” a Firenze, all’auditorium Vasari delle Gallerie degli Uffizi
Cooperazione Internazionale tra Forze di Polizia: la Germania restituisce all’Italia 14 reperti archeologici di notevole pregio
Al Museo Vincenzo Vela, una Maratona musicale e la mostra “Natale Albisetti (1863-1923), scultore. Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri”
L’Estate più Calda, film di Matteo Pilati: una storia d’amore fra due ragazzi profondamente idealisti, con singolo di Francesca Michielin
Cormac McCarthy riaffiora con un romanzo sbalorditivo e perturbante, Il passeggero, che pullula di interrogativi sulle molteplici sfaccettature della realtà e dell’infinito
750 reperti archeologici rimpatriati da Londra il 19 maggio scorso in seguito alle indagini del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono una testa femminile in marmo rubata da Villa Albani Torlonia nel 1978
Frammenti di storia: Eliopoli si racconta: dal 2 giugno al 6 agosto 2023 la nuova mostra del ciclo “Nel laboratorio dello studioso”
Silent Land, di Aga Woszczyńska: una giovane coppia polacca affitta una villa in Sardegna per godersi la vacanza ideale. Le aspettative dei due però si scontrano con la realtà
I CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE RESTITUISCONO DICIANNOVE OPERE D’ARTE, DICIASSETTE DIPINTI E DUE SCULTURE TRAFUGATE DA NUMEROSE CHIESE ITALIANE Diciassette dipinti e due…
La Tavoletta enigmatica in ceramica sarà uno dei reperti esposti al Museo della Natura e dell’Uomo (MNU) dell’Università di Padova che aprirà il 23 giugno al Complesso di Palazzo Cavalli
Eva Laudace, col suo Le bambine dai capelli rossi, si salva almeno dall’ingiuria di questo secondo crimine, lasciando alle vittime la possibilità del racconto
Dal 6 maggio al 4 giugno 2023 a Ischia la V edizione del Festival STORIÆ, archeologia e narrazioni, con un ricco calendario di eventi
Per Terre degli Uffizi, Federigo Nomi e Girolamo Magi protagonisti della mostra Intellettuali in battaglia, fama e oblio di due letterati dalla Battaglia di Anghiari all’assedio di Famagosta
Alle Terme di Caracalla la mostra fotografica Letizia Battaglia Senza Fine, omaggio alla fotografa siciliana, paladina dei diritti civili
Diretto da Robert Connolly, con Mia Wasikowska, Radha Mitchell ed Eric Bana, Blueback è un film che mostra la straordinaria bellezza dell’oceano e della fauna marina
Carabinieri TPC: recuperati 3586 reperti nell’operazione Canusium; fermato un sodalizio, in Puglia, con diramazioni in Campania e Lazio
Un matrimonio mostruoso, un film del genere commedia diretto da Volfango De Biasi: non è sempre vero che se ne vanno i migliori