Il mondo dietro di te, film di Sam Esmail: una vacanza di famiglia viene sconvolta da due estranei sopraggiunti nel cuore della notte per sfuggire a un cyberattacco che diventa sempre più terrificante
Bangarang, di Giulio Mastromauro: i bambini sanno essere chiassosi, spensierati, giocosi, inconsapevoli, violenti; anche a Taranto, una città industriale del Sud Italia
Il trionfale ritorno del Don Chisciotte sulla scena e sul grande schermo Martedì 7 novembre 2023 con l’interpretazione del Royal Ballet
La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi, mentre racconta la lotta di queste donne, tenta di essere soprattutto una richiesta di presa di coscienza civile
Tom Jones, la nuova miniserie tratta da uno dei primi romanzi della storia, The History of Tom Jones, a Foundling, di Henry Fielding (1749)
Carabinieri restituiscono all’Ucraina collana in vetro, pasta di cristallo, ambra e pietre semipreziose del I-III secolo d. C.
The New Toy, di James Huth: Sami vive felicemente in un quartiere della periferia parigina, con la moglie Alice e circondato da vicini e amici
Concluso il restauro della fontana in porfido rosso del Giardino delle Fontane del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Emergono dagli scavi iscrizioni elettorali all’interno di una casa nella Regio IX nel Parco archeologico di Pompei
La finale della prima edizione del Premio Strega Poesia presso il Tempio di Venere a Roma il 5 ottobre 2023
La mostra Il ritratto veneziano dell’Ottocento a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, a cura di Elisabetta Barisoni e Roberto De Feo
How to have sex, di Molly Manning Walker: tre adolescenti britanniche vanno in vacanza a Creta per abbandonarsi a un divertimento senza limiti
Sono riprese in agosto le ricerche archeologiche nell’area del monastero dei Santi Ilario e Benedetto a Dogaletto di Mira
RESVRGIS, di Francesco Carnesecchi: Sara e i suoi amici organizzano una battuta di caccia in un luogo a loro sconosciuto. Ma nelle profondità del bosco si nasconde qualcosa di oscuro
Al Museo di Palazzo Poggi la mostra “Szymborska, il mondo dei collage”, curata da Andrea Ceccherelli, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nascita della poetessa
In Chi ha paura dei Greci e dei Romani?, Maurizio Bettini sviluppa le proprie considerazioni sul recente fenomeno del decolonizing classics
Il grido di Pan di Matteo Nucci offre non pochi spunti di riflessione sul dialogo intorno al rapporto tra l’essere umano e la sua animalità
Il libro delle soluzioni (The Book of Solutions), di Michel Gondry, è una riflessione ironica e intelligente, personale e parzialmente autobiografica, sugli eccessi della creatività
Foto di famiglia (The Asadas), di Ryôta Nakano: racconta l’incredibile storia vera di Masashi Asada, che grazie al potere della fotografia, ha riportato il sorriso sui volti di molte persone
Tracciare gli spostamenti delle popolazioni dell’Età del Ferro nel Mediterraneo Centrale con la mappatura del DNA: una storia genetica di continuità e mobilità