Fidia – Il più grande scultore greco dell’età classica in mostra dal 24 novembre 2023 ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli, Roma
La mostra Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento, a cura di Massimo Medica e Fabio Massaccesi, visibile nel Lapidario del Museo Civico Medievale
Il Direttore regionale Musei Calabria, Filippo Demma, è direttore ad interim del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Datazioni al radiocarbonio messe in relazione con i resoconti biblici, assiri ed egizi, per la cronologia dell’antica città di Gezer
Artemisia Gentileschi – Coraggio e passione, la mostra a Palazzo Ducale di Genova per una delle artiste più amate di sempre
Madame Web, di S. J. Clarkson, è la storia delle origini di una delle eroine più enigmatiche dei fumetti Marvel
The Lost King, di Stephen Frears, è il racconto di una donna che ha portato alla scoperta della vera storia di re Riccardo III
Il Terraviva Film Festival 2023 girerà intorno alla parola insostenibilità, un termine che si adatta alla nostra contemporaneità
Al via i lavori per il restauro e il riallestimento del Museo del Santuario di Santa Venera, dell’ex stabilimento Cirio e della nuova porta di accesso al Parco e al Museo Archeologico di Paestum
Il Regio Archivio Fotografico degli Uffizi, istituito dal direttore delle Gallerie Fiorentine Corrado Ricci nel 1903, è online
16 millimetri alla rivoluzione, di Giovanni Piperno, un docu-film che riporta alla luce le più belle pagine del cinema militante italiano
Il paese dei jeans in agosto, di Simona Bosco Ruggeri: un sedicente influencer alla perenne ricerca di soldi per farsi notare, altalena le sue giornate fra il ricordo di tempi migliori e le lamentele
Scavi 2023 della Scuola Archeologica Italiana di Atene – Missione archeologica dell’Eforia alle Antichità di Larissa e dell’Università di Messina a Skotoussa (Tessaglia)
Perdersi nelle emozioni del mito: un inedito itinerario mitologico nell’Atlante delle emozioni nella mitologia di Giovanni Nucci
Continuano le scoperte nel sito archeologico di Butrinto in Albania. Il gruppo di ricerca guidato dal professor Enrico Giorgi dell’Università di Bologna e dalla professoressa Belisa Muka dell’Istituto di Archeologia di Tirana ha messo in luce i resti di una struttura ancora ben conservata con segni di una lunga frequentazione e quelli di un ponte di epoca romana sommerso.
20.000 specie di api, di Estibaliz Urresola Solaguren: Cocó, otto anni, si sente fuori posto e non capisce perché
Rebel Moon – Parte 1: Figlia del Fuoco, di Zack Snyder, così comincia la nuova saga fantascientifica del visionario regista
Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia arriva la tappa finale delle celebrazioni per il Centenario della scoperta di Spina, la più importante città etrusca dell’Adriatico scoperta nel 1922 nei pressi di Comacchio.
Claterna: scoperte tremila monete e cinquanta gemme dedicate a divinità; le ricerche hanno riguardato finora soltanto un decimo del sito, un’area di ben 18 ettari
On the line – Richard, il segreto delle sorelle Williams è un documentario diretto da Stuart McClave: la storia del padre delle campionesse del tennis Venus e Serena