Al Museo di Palazzo Poggi la mostra “Szymborska, il mondo dei collage”, curata da Andrea Ceccherelli, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nascita della poetessa
Rinvenuti altri elementi dell’Albero d’oro di Lucignano; il conseguente restauro è stato affidato all’Opificio delle Pietre Dure
Con Uffizi Diffusi, la Pinacoteca Comunale di Faenza esporrà in mostra il Polittico della Beata Umiltà di Pietro Lorenzetti
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia recuperano un importante dipinto di Giandomenico Tiepolo, raffigurante la Sacra Famiglia
Camere con vista. Aby Warburg, Firenze e il laboratorio delle immagini, mostra curata dalle Gallerie degli Uffizi e dal Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut in collaborazione con il Warburg Institute
Botero – una ricerca senza fine, di Don Millar, restituisce un ritratto profondo e stimolante di un artista monumentale, grazie anche alle riprese originali girate in 10 città e foto e video di famiglia
Proseguono le attività di studio e restauro, dalle quali emergono interessanti novità sul Volto Santo a Lucca
Continua nel quarto bimestre, luglio-agosto 2023, il costante lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Dopo il restauro e le mostre agli Uffizi e in Umbria, la Pala Macinghi del Verrocchio torna alla Chiesa di San Martino a Strada
Giuseppe Penone, Ilaria Sagaria e Liu Bolin donano alla Collezione degli Autoritratti degli Uffizi i loro autoritratti fotografici