La mostra, dedicata a Giulio II, ‘Il Papa Guerriero Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari’
Seconda edizione dell’evento Le memorie del comandante. I Plinii e la Natura, che si terrà tra Bacoli e Napoli, 1-6 giugno 2022
Terre degli Uffizi: una predella di bottega fiorentina quattrocentesca torna in mostra, vicino al Castello di Montefugoni
La mostra “Il vaso sui vasi. Capolavori del Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia” al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Gli Uffizi Diffusi sbarcano in Valdelsa: L’Allegoria della Pittura e dell’Architettura di Francesco Rustici in mostra a Casole d’Elsa
Viaggio nell’Impressionismo. Da Monet a Gauguin: 130 opere in mostra a Sorrento per tutta l’estate 2022, dal 1 giugno al 4 settembre
Segnati. Vita e morte dalla cultura etrusca al terzo millennio, la mostra presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Il Trittico di San Giovenale di Masaccio a confronto, per la prima volta, con i grandi pittori del suo tempo. La prima mostra del progetto Terre degli Uffizi 202
Dal 12 aprile 2022, gli spazi della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi e dell’XNL – Piacenza Contemporanea ospitano la mostra “Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo”
Dall’8 aprile e fino al 29 agosto 2022 a Palazzo Madama la mostra “Invito a Pompei” curata dal Parco Archeologico di Pompei e dall’Istituto sabaudo consentirà ai visitatori di scoprire gli ambienti più lussuosi di alcune delle più prestigiose abitazioni vesuviane accogliendoli nell’intimità domestica di I secolo d.C.