Ambasciata d’Italia a Berna: 48 reperti archeologici restituiti al Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Certosa di San Martino – dal 19 giugno 2025 riaprono i Sotterranei gotici: aperture straordinarie serali e visite guidate alla scoperta delle origini della Certosa
Presentato l’Accordo di valorizzazione per il Castello angioino-aragonese di Calvi Risorta, che sarà sede di un museo
Van Eyck e le miniature rivelate, 50 capolavori dalla raccolta di manoscritti di Palazzo Madama, la mostra a Torino
Un nuovo documento sul poeta lucchese Bonagiunta Orbicciani lo attesta ancora in vita nel 1274, diciassette anni in più di quanto ritenuto
Medi@evo – L’età di mezzo nei media italiani, saggio di Marco Brando, affronta il tema del medievalismo e della sua percezione sui media oggi
Da Botticelli a Mucha. Bellezza, Natura, Seduzione, la mostra nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino
Guglielmo Tell, film di Nick Hamm: Nel 1307 la Svizzera è sotto il dominio austriaco e il protagonista ha giurato di non impugnare mai piu un’arma
Dal 24 febbraio al 7 marzo 2025 i lavori di manutenzione programmata alla Camera degli Sposi di Palazzo Ducale di Mantova
Jacopa da Cencelle: una storia virtuale di vita e salute femminile nel Medioevo al Museo di Storia della Medicina della Sapienza