Dal 20 gennaio al Museo di Roma in Trastevere la mostra La movida. Spagna 1980-1990 del fotografo e artista Miguel Trillo
La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta in occasione del cinquantesimo anno dalla loro scoperta: I BRONZI DI RIACE un percorso per immagini – fotografie di Luigi Spina, a cura di Carmelo Malacrino, direttore del Museo Archeologico nazionale Reggio Calabria
Alle Gallerie degli Uffizi, la nuova mostra Per Dafne e le altre, Elisa Montessori e il mito ovidiano, sulla libertà di scelta femminile
A Casa Morandi di Bologna, la mostra fotografica L’ “Epoca” di Mario De Biasi. Morandi attraverso l’obiettivo
The Last Drop, la mostra fotografica che, attraverso oltre 100 scatti, racconta i drammi e i conflitti sociali del nostro tempo. All’Acquario Civico di Milano
Ritratto di Regina di Fabrizio Ferri: il lunghissimo regno di Elisabetta II è la storia enigmatica di una donna timida e inavvicinabile
“La Memoria delle Stazioni”: la mostra fotografica dell’Archivio Luce curata dalla nuova Presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, da domani all’1 novembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Il MAO Museo d’Arte Orientale è lieto di ospitare la mostra fotografica “稍息 Riposo! Cina 1981-84. Fotografie di Andrea Cavazzuti”
Una mostra tutta dedicata a “I Bronzi di Riace” – Un percorso di immagini con foto di Luigi Spina al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
Presentata al Castello di Baia la mostra “Il Tempo in Rovina” che racconta la gloriosa stagione degli scavi delle Terme romane di Baia