L’ultima bottega (Last shop): un uomo quasi ottantenne lavora nella sua bottega dove fabbrica manualmente piatti in ceramica ed in particolar modo fischietti a forma di volatili
Historias de una necrópolis (Stories of a Necropolis): questo documentario presenta l’egittologia e i suoi oggetti di studio come parti di un processo dinamico
Isatis, di Alireza Dehghan, racconta della prima città al mondo ad essere costruita in mattoni, nel cuore del deserto
Addio al nubilato 2 – L’isola che non c’è: le quattro amiche si troveranno questa volta coinvolte in un inaspettato viaggio on the road
Improvvisamente a Natale mi sposo, di Francesco Patierno: in questo nuovo capitolo, sarà il nonno a radunare tutti per dare loro una grande novità
A quasi due anni dal debutto online, l’Archivio storico fotografico digitale del Museo Egizio si arricchisce di una parte delle collezioni fotografiche dell’Archivio di Stato di Torino, del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino e del Centro di Egittologia Francesco Ballerini di Como
Film Bianco, uno dei film de La trilogia dei colori, di Krzysztof Kieślowski, sviluppa il tema dell’uguaglianza
Cinema in festa con il Ritorno al Futuro Day nelle sale italiane il 21 ottobre 2023, una data unica col film in 4K
Camere con vista. Aby Warburg, Firenze e il laboratorio delle immagini, mostra curata dalle Gallerie degli Uffizi e dal Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut in collaborazione con il Warburg Institute
Per la 77a Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria, in scena l’ultima opera di Giacomo Puccini, la Turandot
Coup de Chance, di Woody Allen, parla dell’importante ruolo che il caso e la fortuna giocano nelle nostre vite
Botero – una ricerca senza fine, di Don Millar, restituisce un ritratto profondo e stimolante di un artista monumentale, grazie anche alle riprese originali girate in 10 città e foto e video di famiglia
La fortuna è in un altro biscotto, di Marco Placanica: Leo, un giovane orfano, prova a mantenere in vita l’attività̀ ereditata dal padre
La seconda stagione di Launchpad, una collezione di sei cortometraggi di registi provenienti da background sottorappresentati le cui voci uniche portano nuove prospettive alla narrazione
Proseguono le attività di studio e restauro, dalle quali emergono interessanti novità sul Volto Santo a Lucca
Nessuno ti salverà, di Brian Duffield: un’invasione è imminente in questo thriller psicologico raccontato attraverso gli occhi di una giovane donna sola con un passato doloroso
Cinque stanze si infila nei meandri della vita di una coppia e ne svela le fragilità, giocando con il tempo e con gli spazi.
Nata per te, di Fabio Mollo: il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di Down e, appena nata, è stata abbandonata in ospedale
Uno dei saggi di Danielle Jouanna, storica francese, è il volume sull’educazione nel V a.C.: Nascere e crescere nell’Atene di Pericle
Lo spettacolo Il treno delle meraviglie nasce dalla fantasia e dalla volontà della regista e coreografa Marina Rulli, per avvicinare sia bambini che adulti al mondo del Teatro