IL DIO DELL’AMORE, film diretto da Francesco Lagi
 con Benedetta Cimatti, Francesco Colella, Corrado Fortuna, Vinicio Marchioni, Isabella Ragonese, Vanessa Scalera
una produzione Cattleya – parte di ITV Studios – BartlebyFilm e Vision Distribution in collaborazione con SKY
prossimamente al cinema distribuito da Vision Distribution
Francesco Colella in una scena del film Il Dio dell'amore, per la regia di Francesco Lagi
Francesco Colella in una scena del film Il Dio dell’amore, per la regia di Francesco Lagi. Foto di Emanuela Scarpa
Si sono appena concluse, dopo sette settimane a Roma, le riprese di “Il Dio dell’amore” la nuova commedia sull’amore contemporaneo raccontato attraverso gli occhi “storici”, curiosi e indagatori di un padrino d’eccezione, il grande letterato, maestro di seduzione, poeta esperto d’amore: Ovidio, interpretato da Francesco Colella.
Il Dio dell’Amore è un viaggio, o un’esplorazione, nelle relazioni amorose. Una storia sui destini sentimentali di alcune persone, sui loro modi di amarsi, di sfiorarsi, di entrare in contatto uno con l’altro. È un racconto corale dal tono ironico, sorridente ma anche amaro, che disegna una umanità impelagata nel caos dei sentimenti che da sempre ci agitano e ci meravigliano. I personaggi sono tutti collegati da relazioni amorose e, se visti tutti insieme, tutti parte di un fitto disegno, una tessitura dove ognuno è un nodo, un inizio e una fine. Il loro destino è in mano al Dio dell’Amore, una creatura capricciosa e imprevedibile, a volte benevolo e mite e a volte invece agguerrito e battagliero. A condurci in questo viaggio è il poeta Ovidio, l’eterno cantore dell’amore che, al di là di ogni sentimentalismo e di ogni morale, torna dalla Roma Imperiale direttamente nella nostra contemporaneità per raccontarci questa storia.
Il film, scritto da Enrico Audenino e Francesco Lagi, è diretto da Francesco Lagi ed è una produzione Cattleya – parte di ITV Studios – BartlebyFilm e Vision Distribution in collaborazione con SKY.
Girato interamente a Roma vede tra gli altri interpreti Anna Bellato, Enrico Borello, Chiara Ferrara e Elia Nuzzolo.
Il film uscirà al cinema prossimamente distribuito da Vision Distribution.
Testo e immagini dall’Ufficio Stampa Vision Distribution, Boom Pr.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It