14 Gennaio 2021
Pompei. Si restaurano le colonne della Casa del Fauno
Dopo anni di vicende travagliate si procede al restauro delle colonne dell’atrio secondario della Casa del Fauno, una delle abitazioni più grandi e sontuose della città antica…
0 Commenti5 Minuti
26 Dicembre 2020
Il Termopolio della Regio V. Dagli scavi nuovi dati per la ricerca
Lo scavo del Termopolio della Regio V non solo scoperta straordinaria ma anche importante fonte per la ricerca e le abitudini dei pompeiani
1 Commento10 Minuti
20 Dicembre 2020
Torna fruibile il Mausoleo di Augusto. Visite da marzo 2021
Dopo 14 anni torna fruibile il Mausoleo di Augusto, il più grande sepolcro circolare del mondo antico. Dal 21 dicembre sarà possibile prenotare online le visite che porteranno da…
1 Commento14 Minuti
27 Novembre 2020
Stephen Fry, il centesimo Lego Classicist
L'archivista storico e artista Liam D. Jensen, noto come The Lego Classicist, rivela il centesimo personaggio: la star Stephen Fry
0 Commenti11 Minuti
21 Novembre 2020
Da Civita Giuliana due nuove vittime dell’eruzione del 79 d.C.
A Civita Giuliana la scoperta di due corpi di antichi pompeiani travolti dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e da cui sono stati tratti i calchi in gesso, perfezionando così la…
0 Commenti13 Minuti
11 Novembre 2020
Alberto Angela torna in libreria con una trilogia su Nerone
Alberto Angela e Nerone. Il noto divulgatore torna ad affascinare il pubblico con una nuova fatica lavorativa, la pubblicazione per la casa editrice Harper Collins di una trilogia…
0 Commenti4 Minuti
29 Ottobre 2020
I Marmi Torlonia. Una collezione di Capolavori in mostra a Villa Caffarelli
"I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori" è una mostra che va raccontata a partire dal suo epilogo. L'esposizione, frutto di un’intesa tra il Mibact e la Fondazione Torlonia, si…
0 Commenti22 Minuti
29 Ottobre 2020
Domus Aventino. Così il colle scopre una ricca area archeologica
La storia dell’Aventino, ricordato dalle fonti per la sua natura aspra, arriva fino ai primordi dell’origine di Roma e deve la sua fortuna proprio alla peculiare morfologia di…
0 Commenti11 Minuti
28 Ottobre 2020
La conceria di Pompei sarà presto aperta al pubblico
Il processo della concia, presto sarà reso comprensibile ai visitatori del Parco grazie al riallestimento della più grande conceria fino ad ora nota. I locali dell’impianto…
0 Commenti7 Minuti
16 Ottobre 2020
Intervista all’archeobotanica Chiara Comegna
Fra gli incontri più seguiti, sia in diretta, sia online, quello dell'archeobotanica Chiara Comegna con il suo seminario "I semi dell'avvenire. Storiae di botanica ed…
0 Commenti12 Minuti