Site icon Classicult

Come si uccide un gentiluomo, il noir di Tullio Avoledo

Come si uccide un gentiluomo, il noir di Tullio Avoledo

Come si uccide un gentiluomo è il primo romanzo di Tullio Avoledo che ha per protagonista l’avvocato Contrada. Si tratta di una vera e propria indagine, che fa riflettere e stupisce agli snodi più importanti (e scioccanti!) della trama. Ci aspettiamo altri capitoli di questa saga e di vedere l’avvocato Contrada alle prese con altre misteriose cause e ricerche. Intanto ci tuffiamo in questo primo atto, dove Vittorio Contrada, detto Controvento dagli amici, fa capire che ha voluto cambiare vita.

Un uomo astuto, con la battuta pronta, elegante, di famiglia ricchissima, Contrada ha però lasciato il diritto societario per seguire soltanto cause di stampo ambientale o comunque “eticamente valide”. La sua vita precedente, immersa nel lusso, in viaggi ai confini del mondo, appartamenti in centro a Milano e feste esuberanti, è ormai un lontano ricordo.

Adesso, insieme alla socia Gloria Almariva, una donna intelligente, combattiva, testarda e anche molto molto bella, il suo studio si trova a dover difendere orsi, mari, gli habitat naturali che piano piano, a causa del cambiamento climatico, stanno scomparendo dalla Terra.

Finché il passato non ritorna nella figura di Valerio Del Zotto, che gli consegna una valigetta nella quale costudisce un grande segreto.

Il giorno successivo, Del Zotto viene ucciso. Quella valigetta di marca diventa un tesoro di proporzioni gigantesche. E da qui inizia l’indagine. Che cosa c’è al suo interno? Cosa c’entrano i fiumi e i piccoli paesi del Friuli? La conoscenza della sensuale ed energica Alina romperà l’equilibrio tra i due soci? Queste e tante altre domande emergono, sfogliando pagina dopo pagina, in un turbine che vi terrà incollati al romanzo.

la copertina del romanzo Come si uccide un gentiluomo, di Tullio Avoledo, edito da Neri Pozza (2025) nella collana I Neri. Foto di Ilaria Parlanti

Con uno stile schietto, senza fronzoli, ma anche con tanta ironia, Avoledo ci dipinge un mondo che è proprio quello in cui stiamo vivendo: l’abisso e la dolcezza, il nero dell’oscurità e il rosso dell’amore, inquietudine e speranza vi accompagneranno in questa storia dal finale sapientemente orchestrato e per niente banale. Se vi piacciono le trame intricate e le riflessioni dolceamare, l’avvocato Contrada saprà irretirvi col suo fascino di uomo che la legge la cerca per sé e per il mondo.

Mercoledì 23 Aprile, ore 19:00. Ilaria Parlanti dialoga con Tullio Avoledo a tema del suo ultimo romanzo, Come si uccide un gentiluomo, edito da Neri Pozza (2025) nella collana I Neri.

La diretta sarà ospitata sulla pagina Facebook, sul canale YouTube per ClassiCult e in diretta Instagram da Ilaria Parlanti, sarà quindi in differita sul canale LinkedIn di ClassiCult e sulla pagina Facebook, sui canali YouTube e Twitch della nostra Wunderkammer.

la copertina del romanzo Come si uccide un gentiluomo, di Tullio Avoledo, edito da Neri Pozza (2025) nella collana I Neri

Il libro recensito è stato cortesemente fornito dalla casa editrice.

Exit mobile version