“Le origini della lauda / le laude delle origini. Alle radici del canto spirituale in volgare italiano nell’ottavo centenario del Cantico di frate Sole”,
convegno a Palazzo Laparelli, Cortona
Sfogliando le prime pagine di Vivere – Il conto alla rovescia di Boualem Sansal è subito rintracciabile una profondità disarmante, che collima drammaticamente con gli eventi successivi alla scrittura del romanzo
Il Mahabharata, film di Peter Brook, è ratto dall’omonimo poema epico indiano, tra i testi più importanti della letteratura mondiale
Lettera di una sconosciuta, opera breve ma folgorante di Stefan Zweig, è il ritratto struggente di un amore mai ricambiato, vissuto nell’ombra e consumato in silenzio
Acqua chiusa, l’ultimo racconto pubblicato di Dario Voltolini, fa parte della collana Ronzinante di Oligo editore, curata da Marino Magliani
Il passero bianco di Sofia Fiorini è una fiaba iniziatica in versi, della morte che nasconde la vita quando la vita nasconde la morte
Ilaria Grando esordisce con Lettere minuscole: un memoir fulminante, coraggioso, frammentato nella forma per avvicinarsi a un’attività diaristica
Andrea Bajani vince la LXXIX edizione del Premio Strega 2025 con il romanzo L’anniversario (Feltrinelli); la serata trasmessa su RAI 3
Il romanzo Dagli undici metri si concentra tutto su una delle passioni dell’autore, Dario Voltolini: lo sport, in particolare il calcio
Con la 29ª edizione del Festivaletteratura, scrittrici e scrittori da tutto il mondo a Mantova dal 3 al 7 settembre 2025