Site icon Classicult

Il matrimonio "tradizionale" in Egitto, più moderno di quanto ritenuto

15 Giugno 2015
Secondo Kenneth Cuno, professore associato all’Università dell’Illinois, quando si parla di matrimoni tradizionali non bisognerebbe fermarsi all’esame delle pratiche di cinquanta o cento anni prima, per affermare che nei secoli precedenti queste fossero identiche.
Gli ideali e le pratiche relative a matrimonio e famiglia sarebbero infatti state in perenne evoluzione, e per il Professore questo sarebbe vero anche per il Medio Oriente e in particolare per l’Egitto nel diciannovesimo e all’inizio del ventesimo secolo. In quel periodo ci sarebbe stato un progressivo spostamento dalla poligamia, promosso da “modernisti” e in favore di una maggiore stabilità familiare.

Il libro “Modernizing Marriage – Family, Ideology, and Law in Nineteenth- and Early Twentieth-Century Egypt”, di Kenneth M. Cuno, è stato pubblicato da Syracuse University Press.
Link: Syracuse University PressUniversity of Illinois at Urbana-Champaign

Exit mobile version