Il Mago del Cremlino, film di Olivier Assayas, liberamente tratto dal romanzo omonimo di Giuliano da Empoli: ambientato in Russia, primi anni ’90
A 80 anni dai bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, il documentario Quando Cadde Il Sole – Hiroshima e Nagasaki 80 anni dopo
L’Italia liberata: a 80 anni dalla caduta del fascismo in Italia, su History Channel dal 25 al 28 aprile 2025 una programmazione speciale
Easy Money: The Charles Ponzi Story, il podcast: racconta la straordinaria storia vera di Charles Ponzi, un immigrato italiano
25 Aprile – Viva la libertà, lo speciale di Sky TG24 dedicato alla memoria della Resistenza e al valore della libertà
Magma. Mattarella, il delitto perfetto, docu-film di Giorgia Furlan, è un viaggio nella memoria collettiva, una richiesta di giustizia che risuona nel presente
Portobello, serie TV di Marco Bellocchio che racconta la vicenda di Enzo Tortora, il celebre conduttore del programma televisivo
Mengele: la docu-serie su uno dei più feroci criminali nazisti che ad Auschwitz condusse esperimenti sui prigionieri
Fiume o morte! Una docu-fiction di Igor Bezinović: gli abitanti di Fiume ricordano i sedici mesi dell’occupazione della città da parte del poeta Gabriele D’Annunzio
Vietnam: la guerra che ha cambiato gli Stati Uniti, la nuova docu-serie in sei parti, narrata da Ethan Hawke