Orgoglio e pregiudizio, la docu-serie in tre episodi che racconta la storia del movimento LGBTQIA+ italiano
Quando nel 1865 Lewis Carroll pubblica Alice nel Paese delle Meraviglie, il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, si trova nel pieno dell’epoca vittoriana
Per la Stagione 2025/26, al Teatro Bellini di Napoli, Morte accidentale di un anarchico, di Dario Fo e Franca Rame
Sguardi in camera – L’avventurosa storia d’Italia in formato ridotto narrata da Milena Vukotić è una serie documentaria che racconta la storia italiana
La camera di consiglio, film di Fiorella Infascelli, non è semplicemente un film “sulla mafia”, ma un’opera che riflette sul concetto di legge e giustizia
Achille Lauro – La crociera del terrore, film per la regia di Simone Manetti, racconta del dirottamento della nave da crociera nel 1985
Il Mago del Cremlino, film di Olivier Assayas, liberamente tratto dal romanzo omonimo di Giuliano da Empoli: ambientato in Russia, primi anni ’90
A 80 anni dai bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, il documentario Quando Cadde Il Sole – Hiroshima e Nagasaki 80 anni dopo
L’Italia liberata: a 80 anni dalla caduta del fascismo in Italia, su History Channel dal 25 al 28 aprile 2025 una programmazione speciale
Easy Money: The Charles Ponzi Story, il podcast: racconta la straordinaria storia vera di Charles Ponzi, un immigrato italiano