Liverpool Narcos, la docu-serie che racconta il boom della droga nella città britannica, tra gli anni Ottanta e i primi anni Novanta
Giacomo Bonan si aggiudica lo Starting Grant per studiare il ruolo che il legname ha avuto nell’industrializzazione europea
Salvador Allende, di Patricio Guzmán: storia del Cile e del suo importante presidente storico, partendo dall’11 settembre 1973, giorno in cui l’uomo perse la vita nel palazzo della Moneda
Cile – Il mio Paese immaginario, di Patricio Guzmán. Ottobre 2019: una rivoluzione inaspettata, un tumulto sociale esplode per le strade di Santiago chiedendo più democrazia
È online la digitalizzazione di documenti sulla Grande Guerra provenienti dagli archivi storici di Palazzo Ducale di Mantova
Comandante, di Edoardo De Angelis: all’inizio della Seconda guerra mondiale Salvatore Todaro comanda il sommergibile Cappellini
Napoleon racconta ascesa e caduta dell’imperatore francese Napoleone Bonaparte, interpretato da Joaquin Phoenix e diretto da Ridley Scott
Alle Gallerie degli Uffizi, il fervido dibattito intellettuale che animò i primi decenni del Secolo Breve con la mostra Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900
Alle Terme di Caracalla la mostra fotografica Letizia Battaglia Senza Fine, omaggio alla fotografa siciliana, paladina dei diritti civili
Risarcimento, nel trentennale dall’attentato rivive la mostra delle Gallerie degli Uffizi per non dimenticare la strage di via dei Georgofili