Paesaggi Colorati (sito ufficiale):
ScientifiCult (sito ufficiale):
ScientifiCult nasce dal desiderio di un gruppo di amici di mettere insieme le proprie diverse competenze per fare divulgazione in diversi ambiti di carattere scientifico.
XtraCult (sito ufficiale):
Fumetti, animazione, serie tv, musica, videogiochi, novità e divertimento!
Wunderkammer (link al canale video):
Master Past. Master in Professioni per la Comunicazione dell’Antico (Università di Macerata, sito ufficiale):
ClassiCult è tra i partner del Master.
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Paestum – Salerno, sito ufficiale):
XXI Edizione (15-18 novembre 2018)
Obiettivo della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è promuovere i siti e le destinazioni di richiamo archeologico, favorire la commercializzazione, contribuire alla destagionalizzazione e incrementare le opportunità economiche e gli effetti occupazionali. La Borsa è l’unico evento al mondo che consente l’incontro di questo straordinario settore dei beni culturali con il business professionale, con gli addetti ai lavori, con i viaggiatori, con gli appassionati e con il mondo scolastico.
XXIII Edizione (25-28 novembre 2021)
Da giovedì 25 a domenica 28 novembre 2021 a Paestum – Salerno la XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.
XXIV Edizione (27-30 ottobre 2022)
Da giovedì 27 a domenica 30 ottobre 2022 a Paestum, presso il Tabacchificio Cafasso e il Parco Archeologico, la XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.
XXV Edizione (2-5 novembre 2023)
Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, quindi Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico di Licodia Eubea (Licodia Eubea sito ufficiale):
VIII Edizione (18-21 ottobre 2018)
IX Edizione (17-20 ottobre 2019)
X Edizione (15-18 ottobre 2020)
XI Edizione (14-17 ottobre 2021)
XII Edizione (12-16 ottobre 2022)
XIII Edizione (11-15 ottobre 2023) del Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico di Licodia Eubea
XIV Edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico a Licodia Eubea (9-13 ottobre) e Chiaramonte Gulfi (19 ottobre 2024)
La settima arte a salvaguardia del patrimonio culturale, della sua memoria e della sua valorizzazione. Nasce con questa spinta propulsiva il Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico di Licodia Eubea, città-culla dell’archeologia preistorica e oggi quartier generale di un festival singolare che ha l’ambizione di comunicare l’importanza del patrimonio culturale e della sua tutela ad un pubblico sempre più ampio, costituito soprattutto da giovani.
Riflessi: riti dal passato e immagini del presente (Palazzolo Acreide):
I Edizione (22-23 agosto 2020)
Ruvo di Puglia – Città di musica e d’arte:
Educational Tour (2-7 ottobre 2018)
Dieci qualificati operatori dell’informazione turistica e culturale italiana per cinque giorni alla scoperta di Ruvo di Puglia, tra storia, cultura, musica, monumenti, enogastronomia tipica e un presente ricco di talenti e di idee. Questo e non solo è Ruvo Città di Musica e d’Arte, il progetto di promozione dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del comune pugliese.
Sardinia Archeo Festival (sito ufficiale):
I Edizione (19-21 luglio 2019)
Edizione 2024 (Cagliari 8-9 giugno, Stintino 15 giugno, Villagrande Strisaili 30 agosto)
Tanti ospiti, tante tematiche, tanti spunti di dibattito, musica, cibo, proiezioni, laboratori fotografici: tutto questo sarà, ancora una volta, Sardinia Archeo Festival!