Debutta al Museo archeologico Salinas, “Lo sguardo narrante” visita teatralizzata itinerante sui reperti del museo
Dadalove, documentario di Chiara Agnello, parla di una compagnia teatrale molto particolare di Palermo, Teatri Alchemici DaDaDaùn
La Voce della Memoria è un documentario che nasce da questa consapevolezza di emergenza: attraverso l’immediatezza del linguaggio fotografico e l’onestà narrativa
Ora tocca a noi: storia di Pio La Torre, docufilm per la regia di Walter Veltroni; un’esortazione a tradurre in fatti l’esempio antimafia
Il film La stranezza di Roberto Andò rappresenta una bizzarra combinazione di realtà e immaginazione, che si intersecano di continuo, non senza rimandi ad alcuni ricordi dell’infanzia e alla difficile situazione familiare dello scrittore
La Stranezza di Roberto Andò: 1920, omaggio per l’ottantesimo genetliaco di Verga è l’occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello
Pupus: nel Borgo Vecchio a Palermo, siamo nel grande universo dell’Opera dei Pupi della tradizione siciliana
A Palazzo Belmonte Riso di Palermo, la mostra Depero mito presente per esplorare l’attualità di Depero e quanto abbia influenzato arte, moda e design
Viaggio nell’Impressionismo. Da Monet a Gauguin: 130 opere in mostra a Sorrento per tutta l’estate 2022, dal 1 giugno al 4 settembre
Una lastra di marmo pentelico, raffigurante un piede della dea Artemide o della dea Peitho, appartenente al fregio orientale del Partenone, da anni custodito al Museo Archeologico Regionale “Salinas” di Palermo, farà ritorno in Grecia