Van Gogh – Capolavori dal Kröller-Müller Museum: la mostra a Palazzo Bonaparte dall’8 ottobre 2022, con alcune delle opere più celebri
La ricetta italiana di Hou Zuxin: Peng è una pop star cinese; arrivato a Roma per un reality show, incontra la giovane Mandy
“Lazio Antico. Atlante del Lazio meridionale” è un progetto fondamentale, dall’alto valore scientifico, ma che riveste anche un ruolo molto importante per la futura programmazione
Pyrgi: nuove scoperte e nuovi progetti grazie alla collaborazione tra Regione Lazio, Sapienza Università di Roma, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale e Comune di Santa Marinella
Siglato un accordo quadro tra Sapienza e il Commissario straordinario del Governo per il Progetto di Recupero e Valorizzazione dell’ex Carcere Borbonico dell’Isola di Santo Stefano – Ventotene
La XVIIª Quadriennale d’arte inaugurerà a Palazzo delle Esposizioni il 1 ottobre 2020, con Direttore Artistico Sarah Cosulich: ecco alcune anticipazioni
È stata inaugurata il 7 Dicembre 2019 Gli ultimi re di Vulci. L’aristocrazia etrusca vulcente alle soglie della conquista romana: la mostra, inizialmente esposta a Montalto (Agosto – Novembre 2019), è stata allestita anche a Canino (VT), presso il Museo della Ricerca Archeologica di Vulci
La mostra “Impressionisti Segreti” offre anche l’occasione per scoprire Palazzo Bonaparte, dotato di infrastrutture all’avanguardia
A Roma la prima mostra sugli “Impressionisti Segreti”, ovvero quei capolavori noti a tutti ma nascosti nelle più grandi collezioni private del mondo
La mostra “Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta alla Centrale Montemartini”, offre una chiave di lettura inedita, ma il più possibile esaustiva