La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si terrà a Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023
Dal 31 ottobre Palazzo Bonaparte ospiterà la più grande mostra di Escher mai realizzata sinora, con circa 300 opere, nuove scoperte e grandi novità
Nina dei Lupi, film di Antonio Pisu, è un fantasy-thriller distopico tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Bertante, candidato al Premio Strega 2011
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: inaugurazione della mostra dedicata al fondatore, FELICE BARNABEI “CENTUM DEINDE CENTUM”. ALLE RADICI DELL’ARCHEOLOGIA NAZIONALE e presentazione del restauro del tempio di Alatri
“Oltre il Futurismo” – Alberto Bragaglia il pittore filosofo; In mostra opere, disegni e cimeli mai esposti prima
Van Gogh – Capolavori dal Kröller-Müller Museum: la mostra a Palazzo Bonaparte dall’8 ottobre 2022, con alcune delle opere più celebri
La ricetta italiana di Hou Zuxin: Peng è una pop star cinese; arrivato a Roma per un reality show, incontra la giovane Mandy
“Lazio Antico. Atlante del Lazio meridionale” è un progetto fondamentale, dall’alto valore scientifico, ma che riveste anche un ruolo molto importante per la futura programmazione
Pyrgi: nuove scoperte e nuovi progetti grazie alla collaborazione tra Regione Lazio, Sapienza Università di Roma, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale e Comune di Santa Marinella
Siglato un accordo quadro tra Sapienza e il Commissario straordinario del Governo per il Progetto di Recupero e Valorizzazione dell’ex Carcere Borbonico dell’Isola di Santo Stefano – Ventotene