Site icon Classicult

The first Asgard of Wutai Mountain (Il primo Asgard del Monte Wutai), di Zhang Hai

The first Asgard of Wutai Mountain (Il primo Asgard del Monte Wutai), di Zhang Hai, sarà presentato sabato 12 ottobre 2024, alla quarta giornata della XIV edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea, come primo film della sessione pomeridiana, che comincia alle 16:30, al Teatro della Legalità.

The first Asgard of Wutai Mountain

Il primo Asgard del Monte Wutai

Nazione: Cina

Regia: Zhang Hai

Consulenza scientifica: Lausanne Duoji

Durata: 9’

Anno: 2024

Produzione: Shanghai Luheng Culture Media

PRIMA ASSOLUTA

il poster

Sinossi:

Dei numerosi templi immersi nelle foreste del monte Wutai, il primo Asgard, ovvero la prima dimora celeste, è il Tempio di Tai Lu. Si tratta di un tempio della dinastia Ming, per il quale non sono mai state condotte ricerche sui testi. Nel 1683, nel 22° anno di Kangxi, durante la dinastia Qing, accanto al Tempio di Tai Lu venne costruito il Palazzo Kangxi. Nell’autunno del 1938, entrambi gli edifici vennero bruciati durante l’invasione delle truppe giapponesi. Nel 2022, il Maestro Haichun, discepolo del Maestro Losanna Duoji, divenne abate del Tempio di Tai Lu e decise di avviare un nuovo progetto di restauro.

Partecipazione a festival, premi e menzioni: Il film non è stato ancora presentato all’interno di festival o altri eventi.

Informazioni sul regista: Zhang Hai si è laureato all’Università Donghua e ha studiato alla New York Film Academy. Produttore, regista e sceneggiatore, le sue opere hanno vinto oltre 70 premi presso festival cinematografici internazionali, tra cui il Rhode Island International Film Festival, il Nice International Film Festival, lo Houston International Film Festival, il Jaipur International Film Festival e il Tokyo International Short Film Festival.

Zhang Hai è inoltre direttore artistico dello SHISW, Shanghai International Short Film Festival.

Zhang Hai

Scheda a cura di:

Alessandra Cilio

Exit mobile version