“AMMAZZARE STANCA”, IL NUOVO FILM DI DANIELE VICARI
in concorso nella sezione Spotlight – Selezione Ufficiale dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
22 luglio 2025 – Ammazzare stanca è il nuovo film di Daniele Vicari, con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni, Selene Caramazza, Andrea Fuorto, Thomas Trabacchi, Pier Giorgio Bellocchio, Francesco La Mantia, Vincenzo Zampa, Aglaia Mora, Cristiana Vaccaro, Enrico Salimbeni, Saverio Malara con Rocco Papaleo nel ruolo di don Peppino Pesce.
Mentre i suoi coetanei si ribellano nelle fabbriche, nelle università, nelle piazze, in lui cresce il rifiuto per l’esercizio del potere e per la ferocia del genitore. Deve trovare il coraggio di andare contro il padre e tramare contro di lui una vendetta peggiore della morte.
MOMPRACEM e RAI CINEMA
presentano
AMMAZZARE STANCA
un film di
DANIELE VICARI
con GABRIEL MONTESI, VINICIO MARCHIONI, SELENE CARAMAZZA, ANDREA FUORTO, THOMAS TRABACCHI, PIER GIORGIO BELLOCCHIO, FRANCESCO LA MANTIA, VINCENZO ZAMPA, AGLAIA MORA, CRISTIANA VACCARO, ENRICO SALIMBENI, SAVERIO MALARA
con ROCCO PAPALEO NEL RUOLO DI DON PEPPINO PESCE
prodotto da PIER GIORGIO BELLOCCHIO e dai MANETTI bros. una produzione MOMPRACEM con RAI CINEMA
con il sostegno della REGIONE EMILIA-ROMAGNA attraverso EMILIA-ROMAGNA FILM COMMISSION
PROSSIMAMENTE AL CINEMA
distribuito da 01 DISTRIBUTION
29 novembre 2024 – Si sono concluse le riprese di “Ammazzare stanca”, il nuovo film di Daniele Vicari con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni, Selene Caramazza, Andrea Fuorto, Thomas Trabacchi, Cristiana Vaccaro e con Rocco Papaleo nel ruolo di Don Peppino Pesce, prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, Manetti bros., una produzione Mompracem con RAI Cinema, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission e con il supporto della Calabria Film Commission.
«Ho letto l’autobiografia di Antonio Zagari molti anni fa e ho pensato subito valesse la pena trasformarla in un film perché in questo racconto si mescolano molte cose che mi appassionano: action, conflitti familiari, desiderio di emancipazione, amore, tragedia e ironia. Poi c’è in filigrana il ventennio ’70-‘80, la storia di una generazione, anni controversi, duri, ma pieni di vitalismo e di speranza anche nella tragedia. Insomma, un film assolutamente da fare. Il desiderio si è trasformato in progetto incontrando Carlo Macchitella con Pier Giorgio Bellocchio, Antonio e Marco Manetti, preziosi compagni di viaggio.» dichiara il regista Daniele Vicari.
«“Ammazzare stanca” nasce dalla precisa volontà della Mompracem di realizzare un film con Daniele Vicari. Un autore di cui da sempre ammiriamo il lavoro e la visione. Tre anni fa, lo abbiamo contattato proponendogli di realizzare un progetto insieme, senza avere un’idea precisa in mente, ma spinti dal desidero di lavorare con lui. Dopo qualche mese, Daniele ci ha parlato dell’autobiografia di Antonio Zagari che ci ha immediatamente colpiti. Abbiamo acquistato i diritti del libro, coinvolto Rai Cinema che con entusiasmo ha deciso di entrare a far parte del progetto, e da lì è partita questa straordinaria avventura.» dichiarano i produttori, Pier Giorgio Bellocchio, Antonio e Marco Manetti.
Il film, scritto Daniele Vicari e Andrea Cedrola, è liberamente ispirato all’autobiografia di Antonio Zagari “Ammazzare stanca”, edita da Compagnia Editoriale Aliberti.
Le riprese sono durate otto settimane e si sono svolte in Emilia-Romagna (Pianoro, Bologna, Marzabotto, Grizzana Morandi, Zola Predosa, San Lazzaro Di Savena, Sasso Marconi, Casalecchio) e in Calabria (Lamezia Terme, Spezzano Della Sila, Camigliatello Silano, San Luca, Bovalino).
22 ottobre 2025 – In occasione della Festa del Cinema di Roma 2025, la Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté e Roma Lazio Film Commission propongono un incontro speciale dedicato al lavoro degli attori e delle attrici nel processo creativo collettivo che è alla base della realizzazione di un’opera cinematografica.
Protagonisti dell’appuntamento, intitolato Lavorare insieme per interpretare un film: sul set di “Ammazzare stanca”, saranno Daniele Vicari, regista e direttore artistico della Scuola Volonté, Vinicio Marchioni, Pier Giorgio Bellocchio, Selene Caramazza, Gabriel Montesi e Andrea Fuorto, interpreti del suo ultimo film, intitolato appunto Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino, presentato quest’anno alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
L’incontro, moderato da Maurizio di Rienzo, si svolgerà venerdì 24 ottobre alle ore 19:00 presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission, all’interno della programmazione curata dalla Fondazione RLFC. L’appuntamento si propone come un dialogo sul lavoro condiviso, sull’ascolto reciproco e sull’intesa che deve nascere tra regista, interpreti e troupe per dare vita a una narrazione cinematografica
L’incontro sarà anche l’occasione per valorizzare il lavoro formativo e laboratoriale della Scuola Volonté, da cui provengono due dei protagonisti di Ammazzare stanca, Gabriel Montesi e Andrea Fuorto, oltre agli interpreti Georgia Lorusso, Jacopo Dei, Tommaso Linzalone e altri componenti della troupe, che hanno potuto sperimentare un percorso didattico fondato su un’idea di cinema come lavoro collettivo.
L’ingresso all’evento è libero su registrazione al link https://www.eventbrite.it/e/
Dopo l’incontro, networking cocktail per i partecipanti.
PERSONAGGI E INTERPRETI
Antonio Zagari GABRIEL MONTESI
Giacomo Zagari VINICIO MARCHIONI
Angela SELENECARAMAZZA
Enzo Zagari ANDREA FUORTO
La Jena del Giambellino THOMAS TRABACCHI
Colonnello Becker PIER GIORGIO BELLOCCHIO
Paolo Masu FRANCESCO LA MANTIA
Mimì Argento VINCENZO ZAMPA
Mariolina AGALIA MORA
Annunziata Zagari CRISTIANA VACCARO
Signor Belloni ENRICO SALIMBENI
Pasquale Lo Bianco SAVERIO MALARA
Don Peppino Pesce ROCCO PAPALEO
CAST TECNICO
| Ruolo | Nome |
|---|---|
| Regia | Daniele Vicari |
| Soggetto e sceneggiatura | Andrea Cedrola, Daniele Vicari |
| Fotografia | Gherardo Gossi (C.C.S.) |
| Montaggio | Benni Atria |
| Casting | Laura Muccino (U.I.C.D.), Sara Casani (U.I.C.D.) |
| Scenografia | Noemi Marchica |
| Costumi | Francesca Vecchi, Roberta Vecchi |
| Suono in presa diretta | Alessandro Palmerini (A.I.T.S.) |
| Musiche | Teho Teardo |
| Montaggio suono | Francesca Genevois |
| Fonico di mix | Marco Saitta |
| Montaggio effetti sonori | Francesco Albertelli |
| Script supervisor | Vittoria Abbrugiati (A.I.A.R.S.E) |
| Aiuto regia | Alessandro Stellari |
| Organizzatrice generale | Francesca Finello |
| Produttrice esecutiva | Laura Contarino |
| Prodotto da | Pier Giorgio Bellocchio, Manetti bros. |
| Una produzione | Mompracem con RAI Cinema |
| Con il sostegno della | Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission |
| Distribuito da | 01 Distribution |
| Durata | 120’ |
Liberamente ispirato a Ammazzare stanca di Antonio Zagari, edito da Compagnia Editoriale Aliberti
Testi, video e immagini dagli Uffici Stampa The Rumors e PuntoeVirgola MediaFarm. Aggiornato il 22 luglio, il 22 ottobre e l’11 novembre 2025.
