IL COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE RESTITUISCE ALLA REPUBBLICA DI CROAZIA NOVE MONETE (NUMMUS, A3) DI EPOCA ROMANA
I reperti erano stati rinvenuti dai militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma, che li avevano individuati presso l’abitazione di un collezionista e posti in sequestro, nel corso di perquisizioni delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, tese al rinvenimento e al sequestro di preziosi reperti archeologici provenienti da diverse aree geografiche del pianeta.
Di fondamentale importanza per l’individuazione dei beni, l’accertamento della loro appartenenza al patrimonio della Repubblica di Croazia e le analisi circa l’autenticità e il valore storico-culturale, è risultata la sinergica collaborazione con il personale specializzato del Museo delle Civiltà di Roma, i Numismatici del Medagliere Capitolino e gli archeologi dell’amministrazione per la tutela del patrimonio culturale del Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia.
Il dissequestro delle importanti testimonianze della storia e dell’identità del popolo croato, di sicuro interesse storico culturale, disposto dal Tribunale di Firenze con sentenza del 14.10.2022, divenuta irrevocabile il 28.02.2023, ha permesso la restituzione delle monete archeologiche che verranno riportate in Patria ove potranno essere oggetto di studio e fruizione pubblica.
Testo e immagini dall’Ufficio Stampa Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale