Pompei dopo Pompei: tracce di frequentazione sino al tardoantico, dopo l’eruzione del 79 d.C. che ne sconvolse la vita
Nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli abitanti di Pompei
Cantiere della stazione di Piazza Venezia della linea Metro C: tornano alla luce i primi reperti di età romana e medioevale
Carabinieri restituiscono al Parco Archeologico di Pompei un mosaico su lastra di travertino databile tra la metà dell’ultimo secolo a.C. e il I secolo d.C. a tema erotico di epoca romana
La XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre 2025 a Paestum presso il Next ex Tabacchificio Cafasso e il Parco Archeologico
Gallerie degli Uffizi: il Corridoio Vasariano si popola di oltre cinquanta busti di epoca romana, che ornano ora il tratto sul Ponte Vecchio
I Bronzi di San Casciano a Berlino. Tesori emersi dal fango; dopo le tre tappe italiane, l’esposizione alla Galleria James Simon
Grazie a un’operazione di recupero, un contesto archeologico di materiali eterogenei nel Porto di Miseno a Bacoli
Ambasciata d’Italia a Berna: 48 reperti archeologici restituiti al Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
La Casa del Giardino di Ercole a Pompei, anche detta casa del profumiere e situata nell’Insula VIII: ricostruzione