I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale rimpatriano 14 reperti archeologici di inestimabile valore dagli U.S.A.
Lo scavo Appia Regina Viarum è un progetto di archeologia pubblica della Soprintendenza Speciale di Roma, di fronte alle Terme di Caracalla
Dal 13 gennaio ai Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, la mostra La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
Le aperture straordinarie del 1° gennaio 2023 presso i siti archeologici della Soprintendenza Speciale di Roma
Riapre il Giardino della Vanella del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: 1000mq non fruibili da 50 anni sono restituiti al pubblico
I risultati delle ricerche 2022 della Missione archeologica a Dime es-Seba, l’antica Soknopaiou Nesos, nel Fayyum, in Egitto
Al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra “Bizantini. Luoghi simboli e comunità di un impero millenario”, dal 21 dicembre 2022 al 13 febbraio 2023
I tesori delle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Taranto vanno in Argentina, a Buenos Aires, per una mostra
Ulisse e gli altri – Alla scoperta dei capolavori nascosti del Museo Nazionale Romano; la mostra fino al 8 gennaio 2023
Il mito di Niobe protagonista di una mostra alle Gallerie degli Uffizi: nuove sculture da Tivoli a confronto con quelle dei Medici