Empire Inca. L’histoire révélé (Impero Inca, La storia svelata), documentario di Thibaud Marchant, sarà presentato domenica 13 ottobre 2024, alla quinta giornata della XIV edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea, come primo film della sessione pomeridiana, che comincia alle 16:30, al Teatro della Legalità.
Empire Inca. L’histoire révélé
Impero Inca, La storia svelata
Nazione: Francia
Regia: Thibaud Marchant
Consulenza scientifica: Peter Eeckhout
Durata: 52’
Anno: 2023
Produzione: TVSP – Tournez S’il Vous Plait
PRIMA REGIONALE
Sinossi: Gli Inca erano i padroni delle Ande e la prima superpotenza in America. Dalla loro capitale, Cuzco, hanno conquistato un vasto territorio dall’Ecuador al Cile, in circa un secolo. L’assenza di una lingua scritta ha fatto sì che la loro storia venisse tramandata dai loro conquistatori, gli Spagnoli. Per secoli, l’archeologia si è basata su queste cronache, ma recenti progressi hanno svelato nuovi aspetti della storia Inca, sfidando vecchie credenze e rivelando la vera storia di questa leggendaria civiltà.
Trailer:
www.youtube.com/watch?v=2dQ_Lx9aX0g&list=PLOgt4GpZd3w4NSOCxfbQWo1AI1RLJI3cI&index=9
Partecipazione a festival, premi e menzioni: Il documentario ha partecipato all’edizione 2024 del Firenze Archeofilm. Ha inoltre partecipato ai seguenti festival internazionali: Lumexplore -Festival du Film d’Exploration (Francia), RAN festival (Francia), Arkhaios Film festival (USA), P’tit Festival du film d’Archéologie (Francia).
Informazioni sul regista: Thibaud Marchand, laureato alla Ecole Supérieure de Journalisme de Lille, è un documentarista specializzato in storia, archeologia e antropologia. Le sue opere sono state trasmesse da ARTE, France 5, and France 3. Ha diretto diversi episodi delle serie “Sur nos traces” e “Archaeological Investigations.” Marchand ha anche lavorato alla serie “Rituels du monde.” Dal 2011, dato il suo contributo al programma “Roots and Wings” su France 3, esplorando le principali figure e i luoghi del patrimonio culturale francese.
Informazioni sulla casa di produzione: https://tsvp-prod.com/
Scheda a cura di:
Alessandra Cilio