La divina di Francia – Sarah Bernhardt, film di Guillaume Nicloux: un’impronta indelebile nella sua epoca, il suo nome rimasto vivo per tutto il XX secolo
Sfogliando le prime pagine di Vivere – Il conto alla rovescia di Boualem Sansal è subito rintracciabile una profondità disarmante, che collima drammaticamente con gli eventi successivi alla scrittura del romanzo
Come ti muovi, sbagli, film di Gianni Di Gregorio: riuscire a evitare tutti i fastidi della vita quotidiana, mettersi in salvo da ogni rottura di scatole è sufficiente per essere felici?
Il Mahabharata, film di Peter Brook, è ratto dall’omonimo poema epico indiano, tra i testi più importanti della letteratura mondiale
La famiglia Leroy, un film di Florent Bernard: un ritratto di famiglia, realistico, divertente, intimo e in parte autobiografico rappresenta la disgregazione e la ricerca disperata di riunione
Un anno di scuola, film di Laura Samani, tratto dall’omonimo libro di Giani Stuparich, è ambientato a Trieste, settembre 2007
Duse, film di Pietro Marcello mostra Eleonora Duse che con la sua arte come unica arma, sfida il tempo e il disincanto
Monsieur Blake – Maggiordomo per amore, film di Gilles Legardinier, unisce momenti di comicità al racconto commovente di storie di vita in cerca di riscatto
Sconosciuti per una notte, film di Alex Lutz: tutto ha inizio da un banale litigio tra due stanchi passeggeri di un metrò
Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita la mostra Chagall, testimone del suo tempo, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva