LA DIVINA DI FRANCIA – Sarah Bernhardt (Sarah Bernhardt, la Divine), un film di GUILLAUME NICLOUX
con SANDRINE KIBERLAIN e LAURENT LAFITTE
1h38 – Francia – Scope – 5.1
DAL 23 OTTOBRE 2025 AL CINEMA CON WANTED

Wanted è lieta di distribuire nelle sale italiane La divina di Francia – Sarah Bernhardt, il nuovo film di Guillaume Nicloux dedicato a un’icona intramontabile di fama internazionale, Sarah Bernhardt e per l’occasione svela il poster e il trailer italiani.
In arrivo nei cinema italiani dal 23 ottobre, La divina di Francia – Sarah Bernhardt vede come protagonista Sandrine Kiberlain nel ruolo della celebre attrice teatrale francese, il cui talento ha segnato la Belle Époque. Definita “la voce d’oro” da Victor Hugo e ricordata ancora oggi come “la Divina”, Sarah Bernhardt è considerata come la prima vera star internazionale per aver conquistato tutto il mondo con le sue trionfali tournée. Eterna rivale di Eleonora Duse e musa di personalità del calibro di Gabriele D’Annunzio, Oscar Wilde, Sigmund Freud ed Émile Zola, la Bernhardt ha fatto la storia del teatro incantando il pubblico sul palcoscenico e oltre, ponendosi sempre come una figura ribelle e moderna, una donna in anticipo sui tempi che non ha mai temuto di sfidare le convenzioni. Il film su questo personaggio iconico arriva in sala nella stessa stagione in cui la sua eterna rivale Eleonora Duse è protagonista di un altro film in concorso al Festival di Venezia.
La divina di Francia – Sarah Bernhardt è un affascinante racconto che conduce dietro le quinte della sua vita straordinaria: non è un biopic, ma un ritratto ispirato alle sue vicende che si concentra su alcuni momenti chiave della sua esistenza, da cui si riesce a cogliere l’essenza di un personaggio destinato a diventare una leggenda senza tempo. Una storia che rende omaggio al mito di questa donna eccezionale ma si prende delle libertà fantasticando su alcuni aspetti, come rivela il regista Guillaume Nicloux:
“Il cinema non ha l’obbligo di essere autentico, e l’accuratezza documentale non sempre favorisce l’empatia o l’emozione. Mi interessa tanto l’esplorazione dei sentimenti quanto il contesto. Avevo bisogno di sognare con lei, di catturarla nello spirito del suo tempo”.
È così che La divina di Francia – Sarah Bernhardt vuole cogliere lo spirito di una donna libera, spesso in bilico tra il successo e una profonda sofferenza: accanto alla popolarità non mancano i problemi di salute che la mettono a dura prova, così come la relazione tormentata con l’attore Lucien Guitry, interpretato da Laurent Lafitte, che incarna la sua passionalità travolgente, arma a doppio taglio poiché finisce per ferirla. Il film esplora una figura complessa e dalle mille sfaccettature, ricordata per i suoi eccessi e per la sua stravaganza ma anche per la sua estrema modernità: oltre che d’avanguardia nel suo approccio all’arte e impegnata politicamente, Sarah Bernhardt si distingue per la sua volontà di libertà dal controllo patriarcale, interpretando anche ruoli maschili e occupandosi in prima persona della gestione della sua carriera.
La divina di Francia – Sarah Bernhardt di Guillaume Nicloux arriverà nei cinema italiani dal 23 ottobre 2025, distribuito da Wanted Cinema.
Un autentico mito, Sarah Bernhardt è stata la prima “star” conosciuta a livello mondiale, continuando a suscitare grande curiosità. Non solo ha lasciato un’impronta indelebile nella sua epoca, ma il suo nome è rimasto vivo per tutto il XX secolo e lo è ancora oggi. Eppure, pochi conoscono la sua vera storia.
CAST ARTISTICO
Sarah Bernhardt – Sandrine KIBERLAIN
Lucien Guitry – Laurent LAFITTE
Louise Abbéma – Amira CASAR
Suzanne – Pauline ETIENNE
Charlotte Lysès – Mathilde OLLIVIER
Pitou – Laurent STOCKER de la Comédie Française
Maurice Bernhardt – Grégoire LEPRINCE-RINGUET
Georges Clairin – Clément HERVIEU-LÉGER della Comédie Française
Samuel Pozzi – Sébastien POUDEROUX della Comédie Française
Edmond Rostand – Sylvain CREUZEVAULT
Sacha Guitry (30 anni) – Arthur MAZET
Émile Zola – Arthur IGUAL
CAST TECNICO
Regia – Guillaume NICLOUX / Sceneggiatura – Nathalie LEUTHREAU
Adattamento e dialoghi – Nathalie LEUTHREAU e Guillaume NICLOUX
Produzione – LES FILMS DU KIOSQUE / BAC FILMS PRODUCTION
Produttori – François KRAUS e Denis PINEAU-VALENCIENNE David GRUMBACH
Direttore della fotografia – Yves CAPE AFC / Direttore artistico – Olivier RADOT
Costumista – Anaïs ROMAND / Primo assistente alla regia – Aurélien FAUCHET
Suono – Olivier DÔ HUU, Thomas DESJONQUÈRES, Olivier WALCZAK
Montaggio – Guy LECORNE LMA, Karine PRIDO
Casting – Brigitte MOIDON, Elise CRESSON / Trucco – Christophe OLIVEIRA
Capelli – Jeanne MILON / Oggetti di scena – Christophe OFFRET
Fotografia – Romain FISSON
Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa Echo Group, Wanted Cinema.