Site icon Classicult

Finalement – Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte, film di Claude Lelouch

Finalement – Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte, film di Claude Lelouch

FINALEMENT – Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte, film scritto e diretto da Claude Lelouch

con Kad Merad, Sandrine Bonnaire, Elsa Zylberstein, Barbara Pravi, Françoise Gillard, e Michel Boujenah

Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Selezione Ufficiale Fuori Concorso – Fiction il 2 settembre 2024 

Premio Cartier Glory to the Filmmaker e nelle sale dal 19 settembre 2024

Durata: 2h 7′

il poster del film

Europictures è lieta di diffondere il poster e il trailer italiani di Finalement – Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte, in selezione ufficiale nella sezione Fuori concorso – Fiction all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e nelle sale da giovedì 19 settembre 2024.

Il film è scritto e diretto da Claude Lelouch (Un uomo, una donnaUna donna e una canaglia, La belle histoire) al suo 51esimo film in carriera e si compone di un ricco cast corale tra cui Kad Merad, Sandrine Bonnaire, Elsa Zylberstein, Barbara Pravi, Françoise Gillard, e Michel Boujenah. Il regista, sceneggiatore e produttore francese sarà omaggiato dalla Biennale di Venezia e da Cartier con il premio Cartier Glory to the Filmmaker dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, dedicato da sempre a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo. La consegna del premio Cartier Glory to the Filmmaker a Claude Lelouch avrà luogo lunedì 2 settembre prima della proiezione Fuori Concorso del suo nuovo film. Claude Lelouch e Barbara Pravi – attrice in Finalement ed anche cantante e compositrice – saranno i protagonisti di una delle tre Conversazioni con personalità del cinema all’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia organizzate da Cartier – The Art and Craft of Cinema, in collaborazione con la Biennale, sul legame tra cinema e musica sabato 31 agosto.

Finalement – Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte, film di Claude Lelouch – Opzioni per lo streaming



Finalement – Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte, film di Claude Lelouch

Finalement – Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte è una sorprendente avventura, emozionante e divertente, che diventa una summa della ricchissima cinematografia dell’iconico regista francese che, con il suo 51esimo film, sarà tra i protagonisti della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, lunedì 2 settembre in selezione Ufficiale Fuori Concorso – Fiction. 

“Finalement è certamente un film sulla Francia, ma anche sui francesi, (…) – dichiara il regista – sulla famiglia, sulla libertà, sulla solitudine, sulle apparenze, sulla musica, sul cinema. Sono sincero quando dico di aver fatto un solo film. Ognuno ha generato il successivo e Finalement è davvero la continuazione di tutti gli altri. Si presenta come un erede ancora più che i suoi predecessori. Ne richiama moltissimi”.

In un mondo sempre più folle, Lino, un uomo che aveva tutto, tra famiglia, successo e carriera, sente che sta perdendo l’equilibrio. Decide di lasciarsi tutto alle spalle e vagare, ricercato, per la Francia vestendo prima i panni di un prete destituito, di un regista di film per adulti, di un trombettista per rendersi conto alla fine, dopo una serie di incontri a dir poco strampalati, che tutto quello che accade nella vita è un bene.

Dopo aver distribuito nel nostro Paese il Leone d’Oro del 2021, La Scelta di Anne – L’Événement e I Figli degli altri in competizione nel 2022, Europictures è orgogliosa di portare nelle sale italiane Finalement da giovedì 19 settembre 2024.

16 settembre 2024 – Dopo essere stato presentato in selezione ufficiale nella sezione Fuori concorso – Fiction all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, occasione in cui è stato anche consegnato il premio Cartier Glory to the Filmmaker al regista Claude Lelouch, Europictures è lieta di portare nei cinema italiani da giovedì 19 settembre Finalement – Storia di una tromba che si innamorò di un pianoforte e coglie l’occasione per diffondere una emozionante featurette inedita del film. La clip raccoglie alcuni dei momenti più belli del film e della sua realizzazione accompagnata dal brano Finalement, interpretato dal protagonista Kad Merad e dalla cantautrice francese Barbara Pravi (che nel film interpreta sua figlia).

CAST ARTISTICO

 

SCHEDA TECNICA

 

METROPOLITAN FILMEXPORT & LES FILMS 13 PRESENTANO

Una produzione LES FILMS 13

In co-produzione con FRANCE 2 CINÉMA

Con il supporto di CANAL+

Con la partecipazione di CINÉ + FRANCE TÉLÉVISIONS

Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa Echo Group. Aggiornato il 16 e il 19 settembre 2024.

Exit mobile version