Kalemegdan under the German shovel sarà presentato venerdì 14 ottobre, alla terza giornata della XII edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea, come terzo film della sessione pomeridiana #cinemaearcheologia.
Kalemegdan under the German shovel
Nazione: Serbia
Regia: Dimitrije Markovic’
Consulenza scientifica: Aleksandar Bandovic
Durata: 31’
Anno: 2021
Produzione: Miloš Jakšić, Neozoik Foundation
PRIMA NAZIONALE
Un breve documentario sugli scavi archeologici della fortezza di Belgrado durante la II Guerra Mondiale condotti dall’organizzazione nazista Ahnenerbe. Il film si avvale di un copioso archivio di foto, lettere e reperti provenienti dal Museo Nazionale di Belgrado e dal Museo della città di Belgrado. Utilizzando diversi punti di vista, si è cercato di raccontare la storia dell’uso improprio dell’archeologia e del patrimonio culturale a fini di propaganda politica.
Trailer:
https://www.facebook.com/watch/?v=674258556913550
Partecipazioni ad altri film festival e/o proiezioni pubbliche:
The Arkhaios Cultural Heritage and Archaeology Film Festival, USA, 2022
Informazioni regista:
Dimitrije Markovic’ è stato un attivo promotore dell’archeologia e del patrimonio culturale attraverso la Fondazione Neozoik e ha partecipato a numerosi progetti volti all’educazione dei giovani. Recentemente ha tentato un collegamento tra archeologia e cinema, dirigendo e curando i Giornali di Archeologia. Dal 2019 sono state prodotte relazioni sulle ricerche sul campo in tutto il Paese e nella regione, nonché articoli tematici su interessanti “misteri” archeologici e depositi museali. “Kalemegdan under the German shovel” è la sua opera prima in campo cinematografico.
Scheda a cura di: Alessandra Cilio