Site icon Classicult

La Svizzera restituisce 4 reperti archeologici, etruschi e dauni, all’Italia

La Svizzera restituisce 4 reperti archeologici, etruschi e dauni all’Italia

Il 9 marzo 2023, a Roma, presso la sede dell’Istituto di Cultura Svizzero in Italia, alla presenza dell’Ambasciatore svizzero in Italia S.E. Monika Schmutz Kirgöz, sono stati restituiti all’Italia, rappresentata dal Comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, Generale di Brigata Vincenzo Molinese, 4 pregiati reperti archeologici, databili dal VII al IV sec. a.C., etruschi e dauni.

Presenti la Dott.ssa Fabienne Baraga, Capo Servizio specializzato in Trasferimento internazionale dei beni culturali dell’Ufficio Federale Svizzero della cultura, il Consigliere Ambasciatore Clemente Contestabile, il Prof. Marc- Andrè Renold dell’Università di Ginevra.

La Svizzera restituisce 4 reperti archeologici, etruschi e dauni, all’Italia. In foto, l’Ambasciatore svizzero in Italia S.E. Monika Schmutz Kirgözcon il Generale di Brigata Vincenzo Molinese, Comandante del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Testo e foto dall’Ufficio Stampa Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Exit mobile version