Site icon Classicult

Ti presento l’Imperatore Romano, documentario con Mary Beard

Ti presento l'Imperatore Romano Mary Beard ai Musei Capitolini, Roma

Mary Beard ai Musei Capitolini, Roma

TI PRESENTO L’IMPERATORE ROMANO, IL DOCUMENTARIO CON LA STORICA INGLESE MARY BEARD INDAGA SULLA VITA DEGLI UOMINI PIÙ POTENTI DELL’ANTICA ROMA

MERCOLEDÌ 5 DICEMBRE 2024 ALLE 21.00 SU HISTORY CHANNEL

TI PRESENTO L’IMPERATORE ROMANO è il nuovo documentario condotto dalla storica inglese Mary Beard, in esclusiva su HISTORY Channel mercoledì 5 dicembre 2024 alle 21.00.

Con il suo inconfondibile stile narrativo Mary Beard compie un viaggio rivoluzionario all’interno dei palazzi imperiali romani, scavalcando i confini della retorica ufficiale; attraverso la sua comunicativa di storica brillante e innovativa, la Beard demolisce i racconti stereotipati, conducendo gli spettatori in un’indagine profonda della vita privata dei sovrani quali Nerone, Domiziano, Marco Aurelio e riflettendo sulla vera essenza del potere nella Roma antica. Spiega Beard:

Voglio guardare oltre la maschera formale, oltre la propaganda. Non preoccupatevi se non conoscete tutti i nomi e le date, a me interessano cose più importanti che riguardano gli imperatori: la loro casa, la loro corte, il loro entourage e i loro schiavi, e ciò che facevano giorno dopo giorno”.

Ti presento l'Imperatore Romano Mary Beard ai Musei Capitolini, Roma

Attraverso i resti sul Palatino, i reperti conservati ai Musei Capitolini e passando per la Villa dei Quintili, Villa Adriana e la dimora di Faonte, liberto di Nerone, Mary Beard restituisce così colore e vita ai ritratti imperiali.

Il suo sguardo acuto si spinge anche nel mondo sommerso e dimenticato di coloro che ruotavano intorno al centro del potere: assaggiatori sempre pronti a scoprire eventuali tentativi di avvelenamento, cuochi esperti nel preparare banchetti sontuosi, schiavi costretti a soddisfare ogni capriccio, guardie del corpo implacabili e silenziosi aiutanti delle mogli imperiali: Calèneuntrix (massaggiatrice) dell’imperatrice Livia, Alcta, la sua ornatrix, o ancora Tiberio Claudio Zosimopregustator, ovvero assaggiatore al seguito di Domiziano. Mary Beard porta alla luce esistenze nascoste e dimenticate, che emergono come preziosi frammenti di umanità dalle loro stesse epigrafi, restituendo voce e dignità a chi era considerato invisibile dalla grande macchina del potere imperiale.

La programmazione dedicata alla Roma antica prosegue con altri titoli, quali Ti presento Pompei, Ti presento i romani, ogni giovedì fino al 30 gennaio 2025.

Testo, video e immagini dagli Uffici Stampa MNComm e Hearst Networks Italia.

Exit mobile version