Ti presento l’Imperatore Romano è il documentario con Mary Beard, un’indagine profonda della vita privata dei sovrani quali Nerone, Domiziano, Marco Aurelio
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona, la mostra a Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini
Dal 15 maggio 2024 ai Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli la mostra “Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell’arte del Rinascimento”
Ai Musei Capitolini, nel giardino di Villa Caffarelli, l’imponente ricostruzione, in dimensioni reali, del Colosso di Costantino
Fidia – Il più grande scultore greco dell’età classica in mostra dal 24 novembre 2023 ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli, Roma
Dal 13 gennaio ai Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, la mostra La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
1650 riproduzioni di opere d’arte prodotte dalla Fonderia Chiurazzi sono state acquisite dal Parco Archeologico di Pompei
Dal 12 aprile l’allestimento I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini. In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati
Per la prima volta a Roma, ai Musei Capitolini, il dipinto “San Francesco contempla un teschio” del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán
La mostra “Gladiatori” si preannuncia il grande evento 2021 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il percorso espositivo, allestito nel Salone della Meridiana del MANN e in programma fino al 6 gennaio 2022, si sviluppa in sei sezioni dedicate agli eroi e divi dell’epoca romana, capaci di infiammare le folle, bramati dalle matrone e fomentatori di rivolte che hanno fatto tremare gli eserciti romani: i Gladiatori.