“I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori” è una mostra che va raccontata a partire dal suo epilogo. L’esposizione, frutto di un’intesa tra il Mibact e la Fondazione Torlonia, si comprende del tutto raggiungendo la sua ultima sala, la numero 14, dove è esposto il catalogo monumentale curato da Pietro Ercole Visconti e poi dal nipote Carlo Ludovico, stampato in otto edizioni dal 1876 al 1885.
Finalmente, dal 14 ottobre 2020 e fino al 29 giugno 2021, novantasei marmi della prestigiosa collezione Torlonia saranno visibili al pubblico in una grande mostra organizzata a Roma nella nuova sede dei Musei Capitolini A Palazzo Caffarelli.
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il Museo Nazionale Romano presenta in diretta Facebook il progetto multimediale “Rovine” dello scrittore e poeta Gabriele Tinti
Ritrovato il settimo frammento del Compianto sul Cristo morto dipinto da Luca Signorelli per la Chiesa di Sant’Agostino a Matelica
Sabato 26 ottobre, alle 21:25 su Rai1, va in onda la quinta puntata di “Ulisse, il piacere della scoperta”, dedicata al mondo di Ben Hur
Inaugurata la mostra “L’Arte Ritrovata” per festeggiare i cinquanta anni dall’Istituzione del Comando Carabinieri Nucleo Tutela Patrimonio Culturale
Fino al 5 maggio 2019, ai Musei Capitolini, La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia, una nuova importante mostra ad ingresso gratuito per i possessori della MIC, la nuova card che può essere acquistata da chi risiede o studia nella Capitale a soli 5 euro consentendo l’ingresso illimitato per 12 mesi nei Musei Civici.
Per le giornate del 9, 10,11 novembre in programma visite alle mostre, incontri per bambini e adulti, attività, eventi, spettacoli, concerti
PINTORICCHIO. PITTORE DEI BORGIA IL MISTERO SVELATO DI GIULIA FARNESE Per la prima volta ai Musei Capitolini il frammento della Madonna del Pintoricchio…
Michelangelo – capolavori ritrovati Un foglio e due capolavori: ai Musei Capitolini dal 22 aprile per la prima volta esposto al pubblico il disegno…