“Easy Money: The Charles Ponzi Story”, il podcast Apple Original in arrivo il 23 giugno 2025
con la voce di Sebastian Maniscalco, il nuovo podcast docudrama in otto episodi racconta l’ascesa e la caduta clamorosa dell’uomo che ha dato il nome allo schema Ponzi

Apple TV+ ha annunciato oggi “Easy Money: The Charles Ponzi Story”, il podcast Apple Original che racconta la straordinaria storia vera di Charles Ponzi, un immigrato italiano che nel 1920 truffò l’equivalente moderno di un quarto di miliardo di dollari. Condotto dalla giornalista Maya Lau, il docudrama in otto episodi fonde narrazione immersiva e inchiesta giornalistica per esplorare l’ascesa vertiginosa e la rovinosa caduta dell’uomo dietro una delle truffe più importanti della storia, capace di rivoluzionare il mondo della finanza e diventare uno dei truffatori più famigerati di sempre. Il comico, attore e conduttore di podcast Sebastian Maniscalco (“The Irishman”, “Papà scatenato”, “Bookie”, “It Ain’t Right Tour”) presta la voce a Ponzi nel podcast, che farà il suo debutto il 23 giugno 2025.

«Charles Ponzi era un personaggio fuori dal comune, non era solo un truffatore, era il truffatore. Entrare nei suoi panni e dare vita a questa storia incredibile è stata un’esperienza folle», ha dichiarato Maniscalco. «“Easy Money: The Charles Ponzi Story” offre uno sguardo avvincente sull’uomo che ha scritto il manuale delle truffe moderne; una lezione magistrale di fascino, inganno e del prezzo che si paga quando si crede in qualcosa che sembra troppo bello per essere vero».

Gli abbonati ad Apple TV+ potranno collegare il proprio abbonamento ad Apple Podcasts e accedere a tutti e otto gli episodi di “Easy Money: The Charles Ponzi Story” il 23 giugno su Apple Podcasts. I non abbonati potranno ascoltare i primi due episodi, con i successivi pubblicati settimanalmente fino al gran finale del 4 agosto 2025.

“Easy Money: The Charles Ponzi Story” è prodotto da AT WILL MEDIA, con i produttori esecutivi Will Malnati e Sebastian Maniscalco. La serie segna la seconda collaborazione tra Apple TV+ e AT WILL MEDIA, dopo il podcast pluripremiato da Adweek come Podcast pop dell’anno “Wild Things: Siegfried & Roy”, una serie dedicata ai leggendari maghi.

Il podcast si unisce alla crescente offerta di podcast Apple Original disponibili su Apple Podcasts, tra cui il vincitore del duPont Award “The Line”, “Operation: Tradebom”, “My Divo”, “Il pirata di Praga”, “Magnificent Jerk” e “Missed Fortune”, oltre ai podcast ufficiali delle serie Apple TV+ “Fondazione”, “For All Mankind” e della docuserie “The Big Conn”.

Testo e immagine dall’Ufficio Stampa PuntoeVirgola MediaFarm.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It
Exit mobile version