Easy Money: The Charles Ponzi Story, il podcast: racconta la straordinaria storia vera di Charles Ponzi, un immigrato italiano
L’abbraccio che ripara – perdonare un delitto, documentario che riprende il podcast su un omicidio di camorra del 2009
100 anni di Luce: le iniziative per celebrare un secolo di storia, memoria e cultura italiana, tra convegni, mostre, podcast e film
L’ultima notte di Amore, di Andrea Di Stefano: una persona onesta, un poliziotto con 35 anni di onorata carriera
Con Paladine, serie podcast in collaborazione con Chora Media, si inaugura il canale Spotify del Ministero della Cultura
La mostra “Divina Archeologia: in occasione del 700esimo anniversario dalla morte di Dante”, al Museo Archeologico di Napoli fino al 10 Gennaio 2022
Pompei. La città viva è un podcast prodotto da Piano P, piattaforma italiana dei podcast giornalistici, per il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Electa, in occasione della prossima riapertura al pubblico dell’Antiquarium di Pompei.
Musei sui social e in virtual tour, biblioteche e archivi digitali, progetti fai-da-te ed esercizi filosofici, streaming gratis: tutto quello che ti serve per affrontare la quarantena da Coronavirus
“Venezia non è solo una città d’arte. Venezia è anche il suo porto, Porto Marghera”. Inizia così il documentario ‘Strade di Porto Marghera’ di Gilda Zazzera
13 Settembre 2014 Segnaliamo il podcast da France Culture, “Renaissance du califat?” Di Jean-Noël Jeanneney, invitato Gabriel Martinez-Gros, per la serie “Concordance des Temps”. Link: France…