Gauguin – Il diario di Noa Noa e altre avventure, al Museo Storico della Fanteria di Roma la grande mostra
Spoleto: la 79ª Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria si apre con l’opera Nanof, l’altro, in ricordo di NOF4
I Tre Grandi di Spagna: Picasso, Miró, Dalí, la mostra alla Fabbrica del Vapore di Milano riunisce opere note e meno note, alcune delle quali esposte per la prima volta in Italia
Nexo Studios La Grande Arte al Cinema torna nelle sale italiane con due nuovi eventi speciali nel’autunno 2025
Toni, mio padre, film di Anna Negri: pensatore di fama mondiale, il suo arresto rappresenta solo un capitolo di una vita fuori dal comune
Tutto quello che resta di te, film di Cherien Dabis: una cronaca della lotta di una famiglia per rimanere unita e preservare la propria dignità
Dopo il successo al botteghino di Top Gun: Maverick e a quasi 40 anni dal suo debutto nelle sale nel 1986, Top Gun torna al cinema in 4K
Lettera di una sconosciuta, opera breve ma folgorante di Stefan Zweig, è il ritratto struggente di un amore mai ricambiato, vissuto nell’ombra e consumato in silenzio
Centinaia di giudizi critici, feroci e irriverenti, contro i più importanti compositori dell’Ottocento e del Novecento: Invettive musicali è tutto questo, un campionario di ‘cantonate’ raccolte da Nikolas Slonimsky
Light from Italy: da Fattori a Morandi – Capolavori a confronto dalle Gallerie degli Uffizi e dal Museo Nazionale d’Arte Lettone di Riga – la mostra