Aspettando Godot, dai Quaderni di regia e testi riveduti di Samuel Beckett editi da Cuepress, arricchisce la conoscenza del drammaturgo
Al Grottone di Palazzo Jatta di Ruvo di Puglia, inaugurata la mostra RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo
Rina Faccio, conosciuta ai più con lo pseudonimo di Sibilla Aleramo, fu considerata una pioniera nell’ambito del femminismo italiano
Il Maestro, film di Andrea Di Stefano: Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative del padre, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis
Tanto la rivoluzione non scoppierà, di Carlo Bernari, il cui aspetto più interessante è proprio quello celato, che si confonde con la cronaca e che si manifesta talvolta in lunghe riflessioni
La gentile, è il romanzo migliore di Roberta Lepri, per stile, trama, montaggio e caratterizzazione dei personaggi
Nino, film documentario di Walter Fasano dedicato all’universo artistico del prolifico compositore di musica per il cinema, Nino Rota
Nel romanzo storico Il dominio della resa, edito da Neri Pozza, Francesco Pala lega indissolubilmente alle vie di Berlino le vicende dei personaggi
Easy Money: The Charles Ponzi Story, il podcast: racconta la straordinaria storia vera di Charles Ponzi, un immigrato italiano
25 Aprile – Viva la libertà, lo speciale di Sky TG24 dedicato alla memoria della Resistenza e al valore della libertà