Il conte di Montecristo, serie TV RAI per la regia di Bille August
Il conte di Montecristo, la serie evento RAI in quattro puntate tratta da uno dei romanzi senza tempo e più popolari di sempre della letteratura francese, diretta dal visionario regista danese Bille August (Pelle alla conquista del mondo, Palma d’oro a Cannes e Oscar per il Miglior film straniero; Con le migliori intenzioni, Palma d’oro a Cannes; La casa degli spiriti, I Miserabili, 55 passi) con le musiche originali del Premio Oscar® Volker Bertelmann (Niente di nuovo sul fronte occidentale), con Sam Claflin (Pirati dei Caraibi: oltre i confini del mare, Hunger Games, Peaky Blinders, Daisy Jones & the Six) nel ruolo del protagonista Edmond Dantès e il Premio Oscar® Jeremy Irons nelle vesti dell’Abate Faria, dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma 2024 sarà trasmesso da lunedì 13 gennaio 2025 su RAI 1 per 4 serate.
Il cast include, tra gli altri, Ana Girardot, Mikkel Boe Følsgaard, Blake Ritson, Karla-Simone Spence e gli attori italiani Michele Riondino, Lino Guanciale, Gabriella Pession e Nicolas Maupas.
Il conte di Montecristo è una produzione PALOMAR (a Mediawan Company) in collaborazione con DEMD productions e in collaborazione con RAI FICTION, FRANCE TELEVISIONS, MEDIAWAN RIGHTS ed ENTOURAGE MEDIA.
Il romanzo fu scritto da Alexandre Dumas e Auguste Maquet, a puntate, a partire dal 1844.
NOTE DI REGIA
Il conte di Montecristo è una delle più grandi storie di vendetta mai raccontate. Abbiamo cercato di condensare questa storia intensa in una serie televisiva in otto episodi da 50’ che ci ha permesso di rendere omaggio a questo romanzo complesso e articolato, in tutta la sua epicità, attraverso uno stile visivo fortemente spettacolare e a un cast straordinario, che ha saputo arricchire il viaggio del protagonista, Edmond Dantès, nel suo percorso di vendetta nei confronti degli uomini che gli hanno rubato venti anni di vita e il suo unico vero amore.
In questa sua implacabile ricerca, Edmond tesse intrichi raffinatamente spietati, intrappolando non solo i suoi nemici, ma tutti quelli che entrano nella sua orbita, gettando luce e speranza sull’umanità e restituendo anche a noi la fiducia nel potere salvifico dell’amore.
Bille August
Ha esordito con grande successo ieri sera, lunedì 13 gennaio 2025, in prima visione del prime time di su RAI 1 “IL CONTE DI MONTECRISTO”, serie evento diretta da Bille August la cui colonna sonora è edita in Italia da EDIZIONI CURCI e PALOMAR e porta la prestigiosa firma di VOLKER BERTELMANN, acclamato compositore, pianista e musicista sperimentale tedesco, premio Oscar nel 2023 per la soundtrack del film diretto da Edward Berger “Niente di nuovo sul fronte occidentale”.
Il terzo e il quarto episodio andranno in onda su Rai 1 lunedì 20 gennaio in prima serata.
«È stato un vero piacere lavorare con Bille August su questa serie splendidamente realizzata – commenta Volker Bertelmann – Creare tensione con una partitura di archi delicata e minimalista è stata una sfida che ho davvero apprezzato».
VOLKER BERTELMANN
Volker Bertelmann è un pianista, compositore e musicista sperimentale di fama internazionale.
Nel 2023 ha vinto il BAFTA e l’Oscar nella categoria Best Original Score per il film “Niente di nuovo sul fronte occidentale” diretto da Edward Berger. La sua soundtrack di “Lion”, composta in collaborazione con Dustin O’Halloran è stata nominata per numerosi riconoscimenti, tra cui l’Oscar e il Golden Globe come Best Original Score e il BAFTA come Best Film Music. Ha composto musica per diversi film e serie televisive di spicco incluso le colonne sonore di “Patrick Melrose”, “The Old Guard”, “Stowaway”, dell’episodio “Red Book” di Black Mirror e del film del 2020 Ammonite, composta insieme a Dustin O’Halloran. Nel 2022 ha composto la soundtrack di “War Sailor”, film selezionato al Toronto International Film Festival.
L’ultimo progetto di Bertelmann è la colonna sonora di “Conclave”, nuova collaborazione con il regista Edward Berger, film già osannato dalla critica al Telluride Film Festival e al Toronto International Film Festival, probabile candidato alla corsa di prestigiosi premi cinematografici ed è stato nominato ai Golden Globe 2025 come Critic’s Choice Award for Best Original Score. Inoltre, ha lavorato sulla soundtrack dell’attesissima serie di “Dune: Prophecy” (prequel/spin-off del film “Dune”, HBO Max), la serie “The Day of the Jackal” (in onda sul servizio di streaming video on demand statunitense Peacock) e del documentario “Hollywoodgate”.
Pianista straordinariamente innovativo, che nei suoi progetti solistici utilizza lo pseudonimo Hauschka, Bertelmann ha lavorato con, tra gli altri, la MDR Leipzig Radio Symphony Orchestra (l’orchestra sinfonica della radio di Lipsia), dove è stato artist in residence e il violinista tre volte vincitore ai Grammy Awards vincitore Hilary Hahn. Bertelmann è un membro della Academy of Motion Picture Arts and Sciences e della British Academy of Film and Television Arts.
CAST ARTISTICO
SAM CLAFLIN Edmond
MIKKEL BOE FØLSGAARD Gérard Villefort
ANA GIRARDOT Mercedes
BLAKE RITSON Danglars
KARLA-SIMONE SPENCE Haydée
LINO GUANCIALE Vampa
MICHELE RIONDINO Jacopo
GABRIELLA PESSION Hermine Danglars
HARRY TAURASI Fernand
POPPY CORBY-TUECH Eloise
NICOLAS MAUPAS Albert
AMARYLLIS AUGUST Valentine
JASON BARNETT Caderousse
NICHOLAS FARRELL Morrel
JOHN IOANNOU Noirtier-Villefort
MARTINA LAIRD Sabrine
SIMONE ZAMBELLI Ettore
MATTHEW WILSON Debray
BEN MOOR Beauchamp
e con
JEREMY IRONS Abate Faria
SCHEDA TECNICA
regia BILLE AUGUST
soggetto di serie SANDRO PETRAGLIA
soggetto e sceneggiatura originale SANDRO PETRAGLIA, LORENZO BAGNATORI, ELEONORA BORDI, MICHELA STRANIERO
soggetto di serie e sceneggiatura GREG LATTER
dal romanzo omonimo di ALEXANDRE DUMAS
direttore della fotografia SEBASTIAN BLENKOV
montaggio JANUS BILLESKOV JANSEN, MY THORDAL, NIKOLINE LØGSTRUP, BIEL ANDRÉS, OLIVIA NEERGAARD-HOLM
scenografia TOM CONROY
costumi URSULA PATZAK
musiche VOLKER BERTELMANN
primo aiuto regia ROY BAVA
primo aiuto regia Parigi-Torino ENRICO MASTRACCHI MANES
fonico FRANCESCO MOROSINI
segretaria di edizione CAROLINE UGGERHØJ
story editor Palomar ANNA ZAGAGLIA, OFELIA CATANEA
casting JEREMY ZIMMERMANN
casting Italia LILIA H. TRAPANI uicd icda csa
casting Francia LAURE COCHENER arda
organizzatrice CRISTINA TACCHINO
organizzatore Francia MARC JENNY
organizzatore Malta STEFANO CANZIO
supervisore postproduzione BRANDO TACCINI
supervisore RAI ed. it. SILVANA LANDI
co-produttori esecutivi DEMD SÉBASTIEN PAVARD, LOU GAUTHIER
produttori delegati PALOMAR MARCO CAMILLI, MARGHERITA CHITI, LUIGI PINTO
produttori esecutivo SAM CLAFLIN, MANUELA MELISSANO
produttori associati Palomar MARCO GRIFONI, ANTONIO BADALAMENTI
produttore esecutivo PATRIZIA MASSA
produttore RAI FRANCESCO NARDELLA, LUIGI MARINIELLO, ERICA PELLEGRINI
una produzione PALOMAR (A Mediawan Company)
in collaborazione con DEMD PRODUCTIONS
in collaborazione con RAI FICTION, FRANCE TÉLÉVISIONS, MEDIAWAN RIGHTS e ENTOURAGE MEDIA
prodotto da CARLO DEGLI ESPOSTI, NICOLA SERRA, MAX GUSBERTI
Testo, video e immagini dall’Ufficio Stampa MX2 Giampaglia Locurcio. Aggiornamento del 14 gennaio 2025 dall’Ufficio Stampa Edizioni Curci, Parole & Dintorni.