Trieste è una delle città italiane che per qualche ragione ha sempre catturato la mia immaginazione e interesse. Sarà perché diversi personaggi celebri sono legati alla città del nord Adriatico; basti pensare a Richard Francis Burton, Carlo H. De Medici, Umberto Saba, Italo Svevo, Gillo Dorfles, Susanna Tamaro, Claudio Magris e molti altri. Per questa ragione ho voluto scoprire nel dettaglio la ricchezza di Trieste e mi sono avvalso dello splendido saggio Trieste Asburgica, l’arte al servizio dell’industria del più che preparato Zeno Saracino, edito da Centoparole.
Il volume di Saracino, impreziosito da foto d’epoca, è una splendida occasione per intraprendere un tour culturale nella Trieste “austriacante” e per apprendere gli influssi architettonici, industriali e artistici di derivazione mitteleuropea intessuti nell’arazzo urbano e intellettuale della città.
Ai lettori di ClassiCult voglio però proporre uno spaccato molto interessante di Trieste, una perla nascosta e sconosciuta a molti e che merita molta considerazione. Nel quartiere di Barcola infatti si celano i resti di un “seconda Pompei”, o una “seconda Posilipo”. Avremo visto tante volte sui giornali oggi l’utilizzo sistematico del termine di “seconda Pompei” per indicare una qualunque time capsule, ma in questo caso si tratta di un’annotazione dell’epoca e si è preferito conservarla per mostrare lo stupore che suscitò allora la scoperta.
Nel territorio conteso tra Romani e Istri nacque Tergeste, città che dalla sua posizione controllò spesso i traffici dell’alto Adriatico e non solo. Nelle insenature di quello splendido paesaggio sorge anche il quartiere di Barcola.
Come ci ricorda l’autore, la zona era spesso elogiata per la coltivazione di uve pregiate, già dai tempi del “vino Pucino”, riportato da Plinio nella Naturalis Historia. A Barcola ci fu un’impennata industriale e turistico-commerciale tale da promuovere diverse attività e progetti edilizi, così nell’ottocento le vestigia romane vennero scoperte e allo stesso tempo ignorate e “calpestate” dagli speculatori commerciali.
Non dobbiamo credere però che la Trieste “asburgica” rimase indifferente, anzi si dedicò con interesse e zelo a quel revival di scoperte archeologiche tipico del classicismo ottocentesco. Da questo moto di scoperte vennero riportate alla luce diverse costruzioni, come cisterne e ville suburbane. Come riporta Saracino la villa scoperta conservava pregi di notevole importanza, tra cui un mosaico con un’ampolla d’olio e uno strigile.
Inoltre, come leggiamo nel capitolo dedicato alla “Pompei in miniatura”, negli stessi momenti vengono scoperti importanti reperti nei terreni di Enrico Ritter come la statua di marmo di un’atleta vincente (Diadoumenos).
In realtà quello che mi ha colpito maggiormente delle vicende archeologiche triestine è da collegare alla figura di Filippo Zamboni, intellettuale italiano residente a Vienna e sommamente dispiaciuto dalle vicende speculative che mettevano a rischio il patrimonio archeologico triestino, il quale fu anche menzionato ne La coscienza di Zeno da Italo Svevo.
Zamboni fu sempre un ardente polemista che lottò per sollecitare l’Italia a un risveglio culturale, lo dimostrano l’opuscolo del 1889 Di Antichità e Belle Arti come i seguenti stralci.
“Codesta Pompei in miniatura, essa pure già sul mare, dà ora ragione a me che ho chiamato Trieste, vista specialmente e goduta dalla parte dove sono venute alla luce queste antichità: la “Napoli del Settentrione”. Lode dunque a que’ cittadini, e tu pure sei del bel numero uno, lode a quelli che hanno votato per la conservazione del monumento.”
“[…] Potrebbe diventare una seconda Posilipo. Ora devo aggiungere alle cose allegate in quella lettera codesto scavo, che io ancora non conosceva. Essa villa, conservata anche in parte, od anche di questa stanza sola, abbellirebbe di molto que’ luoghi. Onde essa pure uscita dalla terra per gridare: “conservatemi: farete di questi contorni un de’ più incantevoli del golfo adriatico; i Romani antichi si compiacevano di codesto soggiorno”.
La figura di Zamboni è perciò emblematica per tratteggiare la sensibilità archeologica – equiparabile addirittura a quella di Winckelmann – che la Trieste del tempo aveva bisogno; purtroppo ormai protesa ad una volontà turistico-balneare.
Barcola si ritrova ad essere una cornucopia di ricchezza archeologica del tutto poco sfruttata, nonostante gli sforzi locali, perciò molto del suo patrimonio storico-artistico si ritrova ad essere ammantato da alberghi, centri turistici e attività commerciali laterali.
Nonostante il ritrovamento di una cisterna di notevoli dimensioni, di mosaici policromi, laterizi e mattoni “firmati” da prefetti e notabili latini, Trieste penserà di traslare queste scoperte in altri luoghi-deposito e di sottolineare il leitmotiv fine ottocentesco ormai imperante in tutta Europa. La corsa al progresso, dell’industria al servizio del cittadino non sigleranno però la fine di una Trieste attenta alla bellezza artistica, sintomatica nel suo spirito austrocantico-asburgico. Se l’arte è al servizio dell’industria spesso è anche vero il contrario. Così le ricchezze di Barcola (commerciali e archeologiche) possono convivere e fruttuose scoperte possono essere dietro l’angolo.
In conclusione, il saggio di Saracino è consigliabile a tutti i lettori che intendono non solo rimanere avvinghiati dal fascino nordico di Trieste, ma a tutti quegli appassionati che possono (ri)scoprire il passato latino e classicheggiante di una ragnatela urbana puramente etichettata come “germanica-austriaca”.
Il libro recensito è stato cortesemente fornito dalla casa editrice.