logo
  • Home
  • Antichità
    • Archeologia
    • Egittologia
  • Culture
    • Preistoria
    • Medio Evo
    • Mesoamerica
    • Letteratura
    • Libri
    • Antropologia
    • Arte
    • Teatro
    • Cinema
    • Fotografia
  • Mostre
  • Musei
  • Eventi
  • Chi siamo
    • ClassiCult
    • I blogger
  • Contatti
  • Ricerca

home/culture/LIBRI

Latitudine 0° di Marco Lapenna, realismo magico mesoamericano

21 Febbraio 2021

by Cristiano Saccoccia

Da Simonide a Celan: l’imperduto della parola

20 Febbraio 2021

by Bianca Sorrentino

Terra d’ombra: quando il caravaggismo si fa romanzo

18 Febbraio 2021

by Chiara Zoia

L’ultimo saggio di Gherardo Colombo, omaggio alla Costituzione

10 Febbraio 2021

by Valentina Tatti Tonni

La disciplina di Penelope: Gianrico Carofiglio, Milano e le comfort zone

7 Febbraio 2021

by ClassiCult

Prehistorica Editore: un laboratorio indipendente per scoprire la letteratura francese

7 Febbraio 2021

by Cristiano Saccoccia

Il Commissario Ricciardi, dai romanzi alla fiction

2 Febbraio 2021

by Annapaola Digiuseppe

Come si diventa dittatori col plauso della plebe? Ce lo spiega il Cesare di Galatea Vaglio

2 Febbraio 2021

by Giuliana Dea

Buio di Anna Kańtoch, un oscuro realismo magico polacco

1 Febbraio 2021

by Cristiano Saccoccia

I miracoli dell’editoria indipendente: Polpette e altre storie brevissime di Jacopo Masini

31 Gennaio 2021

by Cristiano Saccoccia

La dolcezza e la lama: l’ironia della parola

30 Gennaio 2021

by Bianca Sorrentino

Una nuova poetica della meraviglia: “La rondine presente” di Alessandro Quattrone

28 Gennaio 2021

by Sofia Fiorini

Quando il cielo cadde: la strage di Rignano nelle opere di Lorenza Mazzetti

26 Gennaio 2021

by ClassiCult

Le donne che fecero l’Impero. Tre secoli di potere all’ombra dei Cesari

25 Gennaio 2021

by Giulia Freni

Lino Guanciale è il “Commissario Ricciardi”

24 Gennaio 2021

by ClassiCult

Il Monte Athos in età mediobizantina (sec. IX-XI) fra storia e archeologia

23 Gennaio 2021

by ClassiCult

I turbamenti di Paolo Finoglio: Terra d’ombra di Mariano Rizzo

13 Gennaio 2021

by ClassiCult

“Qualcuno si ricorderà di noi”: antiche voci femminili in scena

9 Gennaio 2021

by Roberta Berardi

Caricamento...

© 2018 Classicult Tutti i diritti riservati – Created by L’Altra Faccia Della Mela

ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino

Privacy     |     Cookies Policy

  • Italiano
Come descritto nella Cookie Policy, questo sito utilizza cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre, forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Tuttavia, se non accetti cookie, potresti non riuscire a usare specifiche funzioni, servizi, applicazioni o strumenti del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie su questo sito web. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.Ho capito e accettoNoMaggiori informazioni
Revoke cookies