L’area Maremmana è da sempre nota per le sue testimonianze di ambito etrusco, la mostra ospitata al MAAM, “Una terra di mezzo. I Longobardi e la nascita della Toscana” ci permette di riscoprirne l’importante passato altomedievale, quello longobardo, ad oggi ancora poco indagato e valorizzato.
Il festival STORIAE tra passato, presente e futuro: intervista ad Alessandra Vuoso. Esperienze, eredità, moniti che ci offrono i monumenti storici
In seguito all’accordo di collaborazione presieduto dall’Ente gestore del Parco Sommerso di Gaiola tra Comune di Napoli, Autorità Portuale e Ministero dell’Ambiente, a…
Ricco programma di appuntamenti per il Museo Egizio per i prossimi giorni
Tornano sabato 22 e domenica 23 settembre le Giornate Europee del Patrimonio
#estateromana2016 39° EDIZIONE Musica, teatro, danza, cinema, cultura, appuntamenti per bambini per riscoprire luoghi della vita quotidiana e monumenti, parchi, ville storiche, siti archeologici e…
27 agosto 2017. VELATHRI: dal tramonto all’alba, una notte etrusca. In concomitanza con le Celebrazioni Etrusche in tutta la Toscana, una notte intera…
ESTATE ROMANA 2016 #estateromana2016 39° EDIZIONE Musica, teatro, danza, cinema, cultura, appuntamenti per bambini per riscoprire luoghi della vita quotidiana e monumenti, parchi,…
Milano, 29 giugno 2016 MIFF Awards – Film Festival Internazionale di Milano DOBBIAMO AVERE PAURA DEGLI OGM? IL FILM “CONSUMED – WHAT ARE…
QUARTA EDIZIONE “UN ARTISTA PER UNA ROSA” iniziative dal 22 al 27 maggio 2016 Sala Santa Rita Il 22 maggio dalle ore 10.30…