La mostra alle Gallerie degli Uffizi Cera una volta. Sculture dalle collezioni medicee, per far rivivere un ambito creativo perduto, dalla storia antichissima
È il tema del viaggio a costituire il fil rouge del percorso della mostra Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
Diana Scultori, “intagliatrice rara” – Un’artista tra Mantova e Roma nel Cinquecento: la mostra a Palazzo Ducale
La XX edizione della Festa del Cinema di Roma 2025 si tiene dal 15 al 26 ottobre con mostre, proiezioni, eventi
Due nuove mostre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli: le fotografie di Gabriel Ivanovič de Rumine e gli acquerelli di Luigi Bazzani
Per il 40° anniversario della saga, ci sarà il Ritorno al Futuro Day al cinema il 21 ottobre 2025, e la mostra Back in Time – The Exhibition
Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, la mostra al Palazzo del Governatore di Parma
Vedova Tintoretto in dialogo, la mostra a cura di Gabriella Belli e Giovanni Carlo Federico Villa a Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Gauguin – Il diario di Noa Noa e altre avventure, al Museo Storico della Fanteria di Roma la grande mostra
“Le origini della lauda / le laude delle origini. Alle radici del canto spirituale in volgare italiano nell’ottavo centenario del Cantico di frate Sole”,
convegno a Palazzo Laparelli, Cortona
