Il dipinto del Mendicante moro, del pittore settecentesco Giacomo Ceruti, è la nuova acquisizione delle Gallerie degli Uffizi
Per la Stagione di Musica da Camera 24/25 al Teatro di San Carlo il “Quintetto in Mi bemolle maggiore”, K. 452 di Wolfgang Amadeus Mozart e il “Quintetto in Mi bemolle maggiore”, op. 16 di Ludwig van Beethoven
La 79ª Stagione lirica dello Sperimentale cala il sipario su Le nozze di Figaro presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto
Amadeus, la serie TV tratta dalla pluripremiata pièce di Peter Shaffer reimmagina la rivalità tra Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri
Splendida imperfezione – il primo amore di Casanova, film di Michiel Van Erp, segue la storia di Lucia, primo amore e promessa sposa del giovane Casanova
Capri: al via il restauro del trono vescovile del XVIII secolo nella Certosa di San Giacomo grazie alla collaborazione tra pubblico e privato
Firenze e l’Europa. Arti del Settecento agli Uffizi, la mostra con circa 150 opere di Goya, Tiepolo, Canaletto, Le Brun, Liotard, Mengs e tanti altri
Il trono del Palazzo Reale di Napoli è sabaudo e non borbonico: rinvenuto un documento che ne attesta la commissione dei Savoia nel 1874
Alle Gallerie degli Uffizi, nuova vita per lo Stanzino delle Matematiche, oggetto di un intervento di recupero del pavimento e delle pareti, di una operazione di manutenzione dei bronzetti alloggiati nelle nicchie e dotato di un nuovo sistema di illuminazione
Giuseppe Pelli Bencivenni e Luigi Lanzi modernizzarono le Gallerie degli Uffizi; una tre giorni di studio loro dedicata dal 14 al 16 aprile 2025